Bozzolo, arriva la conferma:
i fondi per le mura ci sono
Il progetto complessivo prevede tre interventi. Il primo da 807.800 euro per il recupero delle seicentesche mura gonzaghesche, il secondo da 288.400 euro per il recupero complessivo di Porta San Martino e delle costruzioni interne. Ed il terzo da 73 mila euro per un percorso culturale diffuso ed un adeguato piano di comunicazione.

È ufficiale. Con telefonata dell’Assessorato Regionale al Referente Tecnico di progetto del Comune di Bozzolo è stato confermato il finanziamento da un milione di euro sul bando “Borghi Storici”. Il progetto collega il lavoro realizzato dallo Studio Fontana/Baroni di Bologna alle nuove proiezioni progettuali del Politecnico di Mantova e di Milano, che ha predisposto un pacchetto di complessivi 1,169 milioni di euro, con una quota di quasi il 17% a carico del bilancio comunale.
Proprio per fare il punto della situazione si è tenuto giovedì un primo incontro operativo con il professor Luigi Fregonese, il sindaco Giuseppe Torchio ed il vice sindaco Giampaolo Bosi. Il progetto complessivo prevede infatti tre interventi. Il primo da 807.800 euro per il recupero delle seicentesche mura gonzaghesche, il secondo da 288.400 euro per il recupero complessivo di Porta San Martino e delle costruzioni interne. Ed il terzo da 73 mila euro per un percorso culturale diffuso ed un adeguato piano di comunicazione.
Evidente la soddisfazione degli amministratori bozzolesi che collegano l’azione ai 380 mila euro utilizzati per il recupero del bastione Gonzaga, a seguito di finanziamento per i danni causati dalle calamità naturali, ai centomila euro della riqualifica e messa in sicurezza del “fosso delle mura”, al recente finanziamento della “ciclabile delle mura” da parte del Gal Oglio Po per la somma di 128mila 200 euro su una spesa di 142.400.
redazione@oglioponews.it