Gal Terre del Po, bilancio positivo
e assemblea per guardare al futuro
L’assemblea si svolgerà il giorno 11 novembre 2021 alle ore 18.30 presso la Chiesa Castello di San Martino d/A (MN) in Via Parrocchia e in videoconferenza.
Il Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 si è da poco concluso e il GAL Terre del Po ha distribuito sul territorio € 5.250.000,00 di contributi, finanziando 112 progetti e avendo un overbooking di 6 progetti per un totale di € 503.522,18. I 22 bandi aperti, dal 2019 al 2021, hanno visto la partecipazione di 161 domande di finanziamento da parte di enti locali, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro, ma anche di imprese e consorzi.
I progetti finanziati ricadono verso l’attivazione o il potenziamento di servizi utili alla popolazione rurale (circa il 55% del totale), la valorizzazione del territorio in chiave turistica (con il 30%) ed il sostegno ad attività agricole (8%) e commerciali (4%). Non per ultimi i progetti volti ad un efficientamento energetico ed alla formazione.
In transizione
I GAL si trovano in una “fase di transizione” tra la Programmazione Europea 2014-2020 e la successiva 2021-2027.
Il biennio 2021-2022 in particolare è finalizzato ad accompagnare gli investimenti già programmati verso le nuove politiche collegate alla strategia del Green Deal ed i nuovi fondi, attualmente in fase di assegnazione, consentono anche al GAL Terre del Po di rendere disponibili ulteriori risorse per finanziare altri interventi sul territorio.
L’assemblea Pubblica
L’assemblea si svolgerà il giorno 11 novembre 2021 alle ore 18.30 presso la Chiesa Castello di San Martino d/A (MN) in Via Parrocchia e in videoconferenza. Con l’occasione verrà presentato un video informativo delle attività principali del GAL Terre del Po.
Di seguito il collegamento per seguire l’assemblea online:
https://us06web.zoom.us/j/89737098424?pwd=QkxObmIrT2E2cksyTGY5L1c1ekFaQT09
ID riunione: 897 3709 8424 Passcode: 281185
I Soci invece sono convocati alle ore 17.00, sempre il giorno 11 novembre, con le modalità già comunicate per la trattazione dell’Ordine del Giorno a loro riservato. Per motivi organizzativi, è gradita conferma di partecipazione in presenza. La struttura tecnica rimane a disposizione ai seguenti numeri telefonici: Sede Operativa di Quistello 0376 627245, Sede Operativa di Rivarolo Mantovano 0376 1510445
redazione@oglioponews.it