Politica

Scuole, Saccani (PD): "Viadana?
E' il Paradiso delle erbacce"

"Si è parlato molto dei lavori di manutenzione eseguiti ma, sulla base di numerose testimonianze sia verbali che fotografiche raccolte da diversi genitori, vogliamo sottolineare il generale stato di abbandono e sconcertante incuria in cui giacciono alcuni edifici scolastici comunali".

Il Partito Democratico di Viadana, con il consigliere Adriano Saccani, attacca il comune di Viadana e in particolare l’Assessorato ai Lavori Pubblici. “Si è parlato molto dei lavori di manutenzione eseguiti ma, sulla base di numerose testimonianze sia verbali che fotografiche raccolte da diversi genitori, vogliamo sottolineare il generale stato di abbandono e sconcertante incuria in cui giacciono alcuni edifici scolastici comunali. In particolare:

  • l’ingresso delle scuole di Cogozzo/Cicognara è diventato “il paradiso” delle erbacce, in quanto possono liberamente proliferare nella totale indifferenza di chi dovrebbe occuparsene; che purtroppo per i genitori, gli alunni ed il personale scolastico tale “paradiso” diventa un imbarazzante percorso ad ostacoli che si rende necessario quotidianamente per evitare questa incuria.
  • il marciapiede davanti alla scuola di Cicognara è completamente disastrato e pieno di buche; oseremo dire “al limite della praticabilità”; in queste condizioni, costituisce un serio pericolo sia per gli alunni, che per chiunque altro cittadino abbia necessità di percorrerlo”.

“Un capitolo a parte – spiega Saccani – lo meritano le scuole di Carrobbio; i lavori non sono finiti in tempo per garantire la rimozione della struttura del cantiere e l’allontanamento delle attrezzature in esso utilizzate, prima dell’inizio dell’anno scolastico; nel week-end del 10 ottobre sono stati rimossi i cartelli di cantiere dopo che diversi cittadini ci hanno evidenziato la presenza della ditta appaltatrice nella scuola”.

“Su questo tema – prosegue Saccani – abbiamo inoltre presentato un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale in quanto l’elenco dei lavori di manutenzione da eseguire era frutto di un accordo tra maggioranza e opposizioni e da quello che possiamo vedere al momento diverse opere previste nel capitolato di interventi non risultano eseguite e vorremmo capire i motivi sia di eventuali stralci che eventuali rimandi a quale data e quali siano i costi aggiuntivi da sostenere nel caso di rimando per opere importanti come:

Riparazione e dove necessario sostituzione di tutta la lattone ria di copertura, in particolare di alcuni tratti di gronda e di tutti i pluviali;

– Sistemazione della copertura previa rimozione di tutti i coppi di gronda, posa successiva di guaina catramata impermeabilizzante e riposizionamento dei coppi originali;

– Opere a verde di sistemazione del giardino pertinente alla scuola più fornitura e posa di gioco per esterno;

– Sostituzione di parte della recinzione metallica esistente“.

“Inoltre sempre diversi cittadini ci avrebbero segnalato che riguarda il seguente punto:

  • Rimozione dell’intonaco sia di facciata che di gronda o dove sufficiente sola picchettatura dello strato superficiale più ammalorato e rifacimento dello stesso con ripristino degli elementi decorativi di facciata;

il vecchio intonaco presente sulla facciata non è stato rasato via ma è stato applicato direttamente quello nuovo su quasi tutta la struttura”.

“Le varie situazioni evidenziate – conclude Saccani – testimoniano degrado generale e cattiva programmazione e controllo degli interventi. Non bastano dichiarazioni a mezzo stampa quando la realtà evidenzia che i plessi scolastici comunali necessitano di ben altre opere ed investimenti. È più che lampante che si rende improrogabile un deciso cambio di marcia. Ma, soprattutto, sarebbe opportuno un leale gesto di umiltà nei confronti dei Viadanesi, da parte di chi ha ricevuto ed accettato un incarico che al momento si sta rivelando superiore alle proprie capacità di gestirlo”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...