Rivarolo Mantovano, al
via la ciclabile per Cividale
La determinazione, ma soprattutto la chiarezza d'intenti ha finalmente prevalso: fin dall'inizio del mandato, il Sindaco Massimiliano Galli si è fatto promotore del recupero dei Beni comuni, siano essi edifici, spazi pubblici o corsi d'acqua, ottenendo risultati che oggi si materializzano

Lunedì 11 ottobre, l’amministrazione comunale di Rivarolo Mantovano ha convocato una ventina di proprietari terrieri in aperta campagna, per constatare la verifica dei confini catastali ai bordi della Strada comunale delle Rasche.
L’operazione è preliminare alla imminente ristrutturazione della campestre che realizzerà, in continuità con le strade Lame e Castellana, il percorso ciclabile tra Rivarolo e Cividale. L’opera comporta un impegno di spesa di 150.000 euro, 96.000 dei quali co-finanziati dal GAL “Terre del Po”. Il contributo concesso è il risultato della candidatura espressa nel 2020 con la partecipazione al bando GAL, operazione 7.5.01 TF, ad oggetto “Incentivi per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali” che ha premiato la proposta di recuperare le antiche strade bianche esistenti tra il Capoluogo e la Frazione, per realizzarne il collegamento ciclabile.
La proposta è un vecchio cavallo di battaglia dell’amministrazione Galli che, nel 2015, aveva predisposto l’arrivo a Rivarolo della ciclabile realizzandone il primo tratto alberato, nei pressi dell’incrocio canalizzato per la zona artigianale. Innesto e incrocio attuati fruendo di altri finanziamenti: quelli relativi ai bandi EXPO 2015 e INCIDENTALITÀ 2018, messi in campo dalla Regione.
In questi giorni, con proventi derivanti dalla partecipazione al bando INCIDENTALITÀ 2019 di Regione Lombardia, l’arrivo a Rivarolo sarà perfezionato dalla realizzazione dell’attraversamento ciclopedonale protetto della strada provinciale n.64 per Bozzolo. “Entro ottobre”, assicura l’assessore alla progettualità, “partirà il cantiere delle Rasche che di fatto completerà la percorrenza ciclabile tra Rivarolo e Cividale. In questo caso, come per altri”, precisa Guarneri, “la sistematica partecipazione ai bandi nazionali e regionali ha reso possibile il reperimento delle risorse occorrenti; un meccanismo qui particolarmente articolato, durato anni e distribuito su quattro bandi.
La determinazione, ma soprattutto la chiarezza d’intenti ha finalmente prevalso: fin dall’inizio del mandato, il Sindaco Massimiliano Galli si è fatto promotore del recupero dei Beni comuni, siano essi edifici, spazi pubblici o corsi d’acqua, ottenendo risultati che oggi si materializzano, tra gli altri, nel restauro del Palazzo pretorio e dei Ponti storici, nella recente regimazione idraulica delle Sorgive di Cividale ed ora nella realizzazione di questa ciclabile”.
redazione@oglioponews.it