Rivarolo Mantovano e sicurezza
5 nuovi attraversamenti stradali
L'intervento più oneroso è quello previsto sulla Circonvallazione sud, dove, a Porta Parma, verrà realizzato un attraversamento semaforizzato con semaforo a chiamata per pedoni e ciclisti che intendano recarsi al cimitero

Rivarolo Mantovano, partner con altri sette Comuni cremonesi di un progetto di miglioramento della Sicurezza stradale negli abitati co-finanziato da Regione Lombardia, realizzerà cinque attraversamenti pedonali protetti. Il cantiere, in fase di allestimento, comporterà un investimento da 83.000 euro circa, dei quali 45.000 a carico del Comune ed il resto sostenuti dalla Regione.
L’intervento più oneroso è quello previsto sulla Circonvallazione sud, dove, a Porta Parma, verrà realizzato un attraversamento semaforizzato con semaforo a chiamata per pedoni e ciclisti che intendano recarsi al cimitero. Tre lanterne semaforiche integreranno l’impianto e regoleranno il traffico veicolare sulla strada provinciale ed in uscita dal parcheggio. A detta del Sindaco Massimiliano Galli, “l’intervento, concordato con la Soprintendenza di Mantova per la scelta del totem semaforico collocato in corrispondenza della storica porta urbana, attenuerà le problematiche derivanti dall’intenso traffico veicolare, anche pesante, che percorre la provinciale n.61. Dall’autunno, i Rivarolesi potranno recarsi a far visita ai loro cari defunti in tutta sicurezza”.
In sicurezza avverrà anche il nuovo attraversamento ciclopedonale per Cividale, previsto in corrispondenza dell’incrocio canalizzato tra la Sp.64 per Bozzolo e la Strada comunale della Castellana, primo tratto della percorrenza ciclabile recentemente co-finanziata dal GAL con un contributo a fondo perduto di circa 96.000 euro. Qui l’attraversamento della provinciale sarà segnalato da un portale luminoso, integrato da cartelli segnaletici posti in entrambe le direzioni a 150, 100 e 50 metri che contribuiranno a rallentare il traffico veicolare in entrata ed uscita dal centro abitato.
A Cividale, le provenienze veicolari da Bozzolo e da Spineda verranno allertate e sollecitate a procedere ai 30 km orari, attualmente in vigore, dai due attraversamenti pedonali esistenti all’ingresso del paese che verranno segnalati da apposita cartellonistica luminosa.
Infine, per tornare a Rivarolo, l’attraversamento di Via Piave, in corrispondenza delle scuole elementari, verrà segnalato da due cartelli luminosi a led alimentati da pannelli solari.
“Per quanti sforzi l’amministrazione comunale compia” annota il Sindaco Galli, “è indubbio che la sicurezza stradale passi soprattutto dai comportamenti responsabili che ognuno di noi deve adottare quando è alla guida di un veicolo, a partire dall’astensione dell’uso del cellulare. Continui sono infatti gli incidenti che la polizia municipale è costretta a registrare anche e proprio in corrispondenza dei regolatori di traffico, come le rotonde e l’incrocio canalizzato, per le disattenzioni riconducibili all’uso improprio del cellulare”.
redazione@oglioponews.it