Vaccini, da metà ottobre al via
in 58 farmacie di ATS Valpadana
Il target della campagna di somministrazione del vaccino riguarda gli over 80, per i quali può essere prevista, in quanto tra i soggetti a maggior rischio di complicanze, una dose “booster” a distanza di almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Sono 23 le farmacie che ad oggi aderiscono alla campagna di somministrazione del vaccino anti Covid sul territorio Cremonese, 58 in tutta l’Ats Valpadana (35 nella provincia di Mantova).
In questa nuova fase della campagna vaccinale è infatti previsto l’allargamento della somministrazione anche alla farmacie che hanno aderito, a due mesi e mezzo dall’avvio della sperimentazione, che ne aveva viste coinvolte solo due, sebbene in molte avessero già dato disponibilità. La partenza è prevista per la metà di ottobre, ed è attualmente in atto la profilazione delle farmacie aderenti al portale delle vaccinazioni di Poste.
Il target della campagna di somministrazione del vaccino riguarda gli over 80, per i quali può essere prevista, in quanto tra i soggetti a maggior rischio di complicanze, una dose “booster” a distanza di almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Sono ancora in via di definizione, invece, le indicazioni operative regionali, anche in merito al vaccino che sarà utilizzato dalle farmacie aderenti: infatti, possono essere usati, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo primario, uno dei due vaccini a mRNA autorizzati in Italia (Pfizer e Moderna).
Laura Bosio