Cultura

I Fossili delle alluvioni e le Storie
Naturali: il Tour di Davide Persico

Davide Persico, professore di paleobiologia e museologia naturalistica dell’Università degli Studi di Parma e sindaco di San Daniele Po dove, da anni ormai, ha fondato quello straordinario scrigno di cultura fluviale che è il Museo Paleoantropologico del Po

Può essere definito un vero e proprio tour d’autunno in terra emiliana quello che attende, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane Davide Persico, professore di paleobiologia e museologia naturalistica dell’Università degli Studi di Parma e sindaco di San Daniele Po dove, da anni ormai, ha fondato quello straordinario scrigno di cultura fluviale che è il Museo Paleoantropologico del Po. Domenica 10 ottobre, alle 10, a Fidenza, nell’ambito della fiera di San Donnino e di Borgofood, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, nella tensostruttura di piazza Svelata, Persico terrà una conferenza su “Parchi come avanguardia dell’equilibrio tra natura e Homo sapiens”. Sabato 16 ottobre, a Zibello, sotto il portico del monumentale Palazzo Pallavicino, alle 17.30, nell’ambito della nuova rassegna letteraria “Books on the rocks” presenterà i suoi ultimi libri “I fossili delle alluvioni” e “Storie Naturali”. Infine il 7 novembre, a Monticelli d’Ongina, al circolo degli Amici del Po nuova presentazione de “I fossili delle alluvioni” e “Storie Naturali”.

Paolo Panni, Eremita del Po

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...