Ambiente

Anche Gazzuolo ha le sue
colonnine per auto elettriche

Sono state attivate le colonnine di ricarica per auto elettriche, ci spiega l'Assessora Zangrossi, attenzione nel presente per un futuro sereno

1 / 3

Modernità è progresso, modernità è rispetto per l’ambiente, ma anche l’utilizzo di mezzi tecnologici per superare i limiti di ciò che per la Società attuale è considerato vetusto ed inquinante. “Sono state attivate le colonnine di ricarica per auto elettriche – ci fa sapere l’Assessora Zangrossi – prestare la massima attenzione alle esigenze del presente, ma con lo sguardo puntato verso il futuro. Facendo proprio questo motto, l’Amministrazione comunale di Gazzuolo ha fortemente voluto l’installazione di due colonnine elettriche per la ricarica delle auto di nuova generazione. Centrali i due posizionamenti, a Gazzuolo nella piazza del comune e a Belforte in Piazza della Pace. E’ possibile ricaricare qualunque veicolo elettrico o ibrido dotato di una spina di tipo 2 conforme alle normative europee. L’utilizzo è piuttosto semplice, basta scaricare l’app di BeCharge e seguire le istruzioni. Il pieno di un’auto elettrica costerà poche decine di euro (mediamente dai 15 ai 30 euro) ed il tempo di ricarica sarà di 1, massimo 2 ore.
Le misure a sostegno del minor impatto ambientale e dello sviluppo sostenibile promosse dalla cosiddetta Agenda 2030 prevedono una riduzione almeno del 40% delle emissioni di gas a effetto serra ed uno degli strumenti è proprio il passaggio alle auto a zero-impatto.  L’Europa poi è pronta ad imporre le auto elettriche, mettendo al bando quelle termiche dal primo gennaio 2030. Da quel giorno infatti potranno essere vendute e prodotte solo auto elettriche e ibride plug-in. I cittadini più lungimiranti, che sono già passati all’auto del futuro, possono già usufruire di questo importante servizio.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...