Il saluto di Bocelli per il concerto
di Anna Nodari a Sabbioneta
Una serata impreziosita poi dalla presenza del campione Paralimpico di ciclismo Dario Merelli di Bergamo. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Leggi anche:
Il sabato un concerto internazionale per il MasterClass; ma questa volta, senza mancare di rispetto a chi si esibirà prima, l’evento clou al Teatro all’Antica di Sabbioneta sarà domenica sera alle ore 21 con “La musica invisibile agli occhi”. Un concerto benedetto anche dal tenore Andrea Bocelli, con una lettera inviata alla Pro Loco di Sabbioneta, come rivela il consigliere della stessa associazione Massimo Gualerzi.

La bambina in questione è Anna Nodari, 13 anni, che si esibirà assieme al Maestro Luca Tononi, grazie al quale è riuscita a superare difficoltà che parevano insormontabili arrivando a suonare il pianoforte, pur non essendo in grado né di vedere né di sentire: sordo-cieca dalla nascita. Tutto questo grazie alla Lega del filo d’oro, che promuove la serata di Sabbioneta, presentata dal giornalista Gianmaria Italia, autore dell’unico romanzo ambientato a Sabbioneta ossia “L’inquisitore di Sabbioneta”, e realizzato grazie alla collaborazione dell’Associazione Musicale Mario Casnici.
Tra gli interventi previsti quello del sindaco Marco Pasquali, del presidente Pro Loco Stefano Minari, del Musicoterapista Lorenzo Orlandi, di Nicola Spilla direttore scientifico di IRiFoR, dello stesso Massimo Gualerzi, volontario Unitalsi, e di Lorenzo Martelli, fisarmonicista. Una serata impreziosita inoltre dalla presenza del campione Paralimpico di ciclismo Dario Merelli di Bergamo, che a Sabbioneta ha già corso e vinto in passato.
G.G.