Commessaggio, la suggestiva
visita guidata nell'arte di Italo Lanfredini
La "Silenziosa" casa-studio-laboratorio nasce anche per essere un luogo aperto, di scambio, d’incontro, di interazione; con questo spirito ed in questo contesto, sabato 18 settembre 2021 alle ore 16, le Pro Loco di Commessaggio e di Sabbioneta...

COMMESSAGGIO -“La Silenziosa” fa, la Silenziosa dà, ma soprattutto la Silenziosa è…
E’ un luogo che fluttua ai confini del tempo dove idee, emozioni, immagini e suggestioni trovano forma e diventano materia, dove qualsiasi cosa si risperi apre lo sguardo introspettivo, un luogo che è profondità e pure uno specchio per contare i denti dell’anima. E’ un viaggio in compagnia di se stessi, un salto nella fantasia ed un tuffo nella creatività. Italo Lanfredini è sinonimo di arte e la Silenziosa è un’esperienza da vivere con voracità e sguardo fanciullesco perché la poesia converge nella materia ed i confini si annientano per lasciare il posto a…
“Italo Lanfredini, scultore di fama internazionale – si legge nel comunicato stampa -, più di venti anni fa decise di aprire una casa-studio, una sorta di museo permanente, dove installare le sue opere: “La Silenziosa, proprio perché luogo del silenzio nel silenzio. Ideale per ascoltare e fare. Tutto ciò che vi dimora si nutre, secondo me, dell’Aura del luogo, come se le plastiche installazioni abitassero da sempre lì. Forse davvero, le mie opere sono sempre state da queste parti e io con esse”.
La casa-studio-laboratorio nasce anche per essere un luogo aperto, di scambio, d’incontro, di interazione; con questo spirito ed in questo contesto, oggi alle ore 16, le Pro Loco di Commessaggio e di Sabbioneta organizzano congiuntamente una visita guidata alla “Silenziosa” condotta dallo scultore stesso.
Italo Lanfredini, sabbionetano di nascita, dopo una formazione artistica completata presso le Accademie di Belle Arti di Firenze e di Brera, iniziò la sua carriera presso gli studi di affermati scultori per poi parallelamente dedicarsi all’insegnamento nel Liceo d’Arte Giulio Romano. Tra le sue numerose opere da rimarcare il “Labirinto Arianna” che vinse un Concorso Internazionale di Scultura e venne installata a Castel di Lucio (ME). Lanfredini ha anche al suo attivo molte mostre personali in diverse città italiane e collettive in Germania e in Russia.
Entrando nella Silenziosa, in piena campagna padana a ridosso del canale Bogina, un grande parco alberato accoglie le numerose sculture e si ha la sensazione di entrare in una altra dimensione. Nell’antica casa agricola ristrutturata divenuta il centro della sua ricerca artistica c’è il pensatoio, una stanza per lo studio e la creazione delle idee e poi, nell’ex stalla il laboratorio dove, accanto a pennelli e bozzetti, ci sono i mezzi creativi, gli attrezzi dello scultore e una vera e propria officina con mazze, martelli, seghe, trapani e pialle.
La visita alla casa-studio, che si trova in via Santa Maria 2 a Commessaggio, coordinata da Alberto Sarzi Madidini, è libera e gratuita ma è necessaria la prenotazione (contattare la Pro Loco di Sabbioneta – 0375 221044 – info@turismosabbioneta.org). Per l’ingresso è obbligatoria la “Certificazione Verde”, in caso di maltempo la visita sarà annullata”.
A. S.