Nè destra nè sinistra: "Territori
protagonisti" guarda prima ai problemi
Sarasini e Pasquali sono tra i fondatori. Anche Bozzolo, Dosolo, Pomponesco, Rivarolo Mantovano e San Martino dall’Argine hanno firmato la statuto e dunque, per completare il quadro dell’Oglio Po, mancherebbero soltanto Viadana, Marcaria e Gazzuolo.

Unire le forze al di là dell’appartenenza politica: mettendo cioè da parte screzi e idee di centro-destra e centro-sinistra, per mettere sul tavolo i problemi più concreti delle persone. E dei comuni.
“Territori protagonisti”, nuova lista in corsa per le elezioni provinciali di dicembre, nasce da questo concetto e vede Alessandro Sarasini, sindaco di Commessaggio, e Marco Pasquali, sindaco di Sabbioneta, tra i fondatori, assieme ad Alberto Borsari (Borgo Mantovano), Luca Malvasi (Quistello), Matteo Zilocchi (Pegognaga) e Michele Bertolini (Sustinente). Anche Bozzolo, Dosolo, Pomponesco, Rivarolo Mantovano e San Martino dall’Argine hanno firmato la statuto e dunque, per completare il quadro dell’Oglio Po, mancherebbero soltanto Viadana, Marcaria e Gazzuolo.
“Questa è la storia di chi, come noi – spiega Sarasini – vuole cambiare un sistema, vuole provare a convergere sulle persone e non sui partiti, vuole provare a mettere insieme elementi importanti di questa provincia che è sempre stata lontano da tutto. C’è bisogno di riportare Mantova nel centro della discussione Milanese e Romana unendo le forze per ottenere risultati. Noi ci crediamo”.
redazione@oglioponews.it