Tamponi gratis per soggetti fragili,
passa la richiesta di Strada
“Attualmente, per esempio – specifica la Consigliera civica- il costo di un tampone antigenico varia tra i 28 € e i 60 € e quello per il tampone molecolare varia tra i 50 € e i 90 €, non poco per le tasche dei cittadini".

“Ieri, in occasione dell’Assestamento di Bilancio 2021-2023, abbiamo ottenuto in aula consiliare un risultato importante, perché rilevante in termini di prevenzione sanitaria contro il Covid-19 e perché socialmente equo, dichiara Elisabetta Strada (Consigliera regionale Lombardi Civici Europeisti). Il Consiglio ha infatti approvato:
- i tamponi antigenici salivari, efficaci e poco invasivi, da effettuare sugli studenti e sul personale scolastico, così da evitare focolai e quarantene ripetute nelle scuole e per garantire la frequenza scolastica in sicurezza, evitando il ripetersi degli effetti negativi della DAD a livello didattico, sociale, comportamentale e psicologico;
- i tamponi gratuiti per fornire il Green Pass anche a chi non può vaccinarsi per ragioni tecniche o mediche, ma ha comunque diritto a vivere la socialità senza svenarsi;
- i test sierologici per la verifica degli anticorpi al virus SARS CoV-2 dei soggetti fragili, disabili e over 80 affinché, nel caso avessero una scarsa immunità anticorpale, possano essere tutelati maggiormente, valutando anche una eventuale terza dose di vaccino.”
“Attualmente, per esempio – specifica la Consigliera civica- il costo di un tampone antigenico varia tra i 28 € e i 60 € e quello per il tampone molecolare varia tra i 50 € e i 90 €, non poco per le tasche dei cittadini, soprattutto se va effettuato ogni volta per partecipare a un concerto o andare allo stadio o a un matrimonio.”
“Sono stata da sempre paladina della campagna vaccinale – prosegue Strada- e, fin dallo scorso gennaio, avevo proposto in aula il Green Pass per vivere la socialità in sicurezza e insisto continuamente sull’importanza dei tamponi per la prevenzione e il tracciamento dei contagi.”
“Finalmente – conclude Strada- dopo il parere favorevole espresso ieri in aula dell’Assessore al Welfare Letizia Moratti -che si è impegnata a studiare le modalità più efficaci per erogare gratuitamente questi test e tamponi a studenti, immunodepressi e fragili- ci saranno tamponi e test a gratuiti disposizione per accedere a una vita sociale in sicurezza e per riprendere una vita scolastica regolare, scongiurando il ritorno alla DAD, rivelatasi problematica e negativa per la formazione didattica e la psiche degli studenti.”
redazione@oglioponews.it