Eventi

Claudio Cinelli con Heartbeat
a Casalmaggiore il 29 luglio

Biglietti: Posto unico Intero 10,00 Euro – Per under 18 e Abbonati ingresso gratuito. Gli Abbonati alla Stagione Teatrale 2019-2020 hanno diritto all’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli

Giovedì 29 luglio alle ore 21.30 al Chiostro di S. Chiara (via A. Formis 5) Claudio Cinelli con le Porte Girevoli, una delle figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano, presenta “Heartbeat. Una meravigliosa favola su tutti gli amori, quelli che ci fanno sognare davanti a una nuvola e ci costringono ad inventare”, programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Estate Insieme” promossa e finanziata da Regione Lombardia.

“Heartbeat” – che vede in scena Claudio Cinelli insieme a Grazia Bellucci e Leonardo Diana – è uno spettacolo per tutte le età composto da sketch dedicati all’amore, quell’amore che a volte gettiamo al vento, che ci fa sognare davanti a una nuvola, che ci costringe ad inventare.

Uno spettacolo poetico, pazzo, malinconico, toccante, emozionante, comico e tremendamente satirico, che unisce il moderno teatro di figura con la danza e il mimo, il virtuosismo alla fantasia.

In più di 45 anni di attività e oltre 100 spettacoli, Claudio Cinelli è considerato una vera e propria autorità nel campo del Teatro di Figura internazionale. Le sue esperienze spaziano dal teatro alla regia di opere liriche, dal teatro di figura a lavori per la televisione italiana ed alla partecipazione a numerosi programmi all’estero.

Nel 1972, appena ventenne, è stato uno dei leader del gruppo Teatrolimite, fra i più impegnati di quel particolare periodo storico. Nel 1982 è stato tra i fondatori del Gran Teatro dei Burattini del Sole, un’affiliazione del Centro di Sperimentazione e Ricerca Teatrale di Pontedera. Inizia a produrre molteplici spettacoli con tecniche teatrali differenti: attori, marionette, ombre, mimo. Seguono le prime sperimentazioni su opere liriche come “Turandot”, “Macbeth”, “Ivan il Terribile” e “Traviata”. Ed è questo spettacolo – sulla “Traviata” di G. Verdi, denominato “Mani d’Opera” o “One more Kiss” – che farà conoscere Cinelli al grande pubblico e che dopo 35 anni è tutt’ora rappresentato sia in Italia che all’estero. Dal 1986 al 1990 lavora per la televisione italiana, successivamente partecipa a numerosi programmi anche all’estero.

Nel 1992 fonda il gruppo Porte Girevoli del quale è tutt’ora direttore artistico, nel quale confluiscono artisti che Cinelli ha conosciuto in vari anni e che hanno con lui condiviso scelte artistiche e di vita. Il gruppo esordisce nel 1993 al Festival di Todi con uno spettacolo su Puccini, “…Puccini en sortira!”, evento teatrale che rappresenterà l’Italia, nel settembre 1994, per il centenario dello Stadsschouwburg di Amsterdam. Il 1995 segna il suo inizio nel campo della lirica: viene chiamato presso enti lirici italiani e stranieri per regie, scenografie, costumi. Attività questa che svolge tutt’oggi parallelamente alla sua compagnia. Dall’inizio del 2000 intensifica la collaborazione con vari artisti, musicisti e danzatori di livello internazionale. Tiene stage di qualificazione e formazione per Istituti ed Accademie teatrali, e ha partecipato a circa 500 festival sia in Italia che all’estero.

INFORMAZIONI

Biglietti: Posto unico Intero 10,00 Euro – Per under 18 e Abbonati ingresso gratuito.

Gli Abbonati alla Stagione Teatrale 2019-2020 hanno diritto all’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli. Gli Abbonati a “Tracce di Jazz” hanno diritto all’ingresso gratuito ad uno dei due concerti previsti, a scelta. Chi è in possesso di un abbonamento dovrà presentarlo alla cassa per ritirare il biglietto omaggio. Per motivi fiscali l’abbonamento, come il biglietto relativo, è personale e non cedibile.

Considerato il distanziamento dettato dalle norme antiCovid preghiamo il gentile pubblico di fornirsi di biglietto prima dello spettacolo. Per avere la certezza del posto, consigliamo agli Abbonati di prenotare almeno una settimana prima di ogni spettacolo. Per gli spettatori non Abbonati, si consiglia di prenotare una settimana dello spettacolo fino ad esaurimento posti disponibili.

L’ingresso è consentito solo con mascherina e autocertificazione Covid disponibile in Biglietteria.

Le serate si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative antiCovid vigenti.

Info e vendita

CSC del Comune di Casalmaggiore tel. 0375 284496 tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e la sera stessa nei luoghi di spettacolo a partire da un’ora prima della rappresentazione.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...