Cronaca

Colorno, ci si vede in piazza:
ecco la Sagra di S. Margherita

A parte il Luna Park, il Gala Musical e il film su Ligabue (quest’ultimo con biglietto a costo simbolico), le altre proposte sono gratuite (nel caso di Pellai e Tamborini e del coro Paer, serve la prenotazione)

Settimana speciale della rassegna Ci vediamo in piazza, in occasione della sagra di Santa Margherita.

“Una sagra che affronteremo nel segno della cultura e del divertimento, ma sempre con responsabilità, visto il periodo; – tiene a sottolineare il Sindaco Christian Stocchi – la proposta è diversificata e di qualità. Con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle nostre eccellenze. Fino a martedì 20, giorno di festa dedicato alla nostra patrona Santa Margherita, con la tradizionale celebrazione in Duomo”.

Questa sera alle 21.30 nel Giardino della Reggia spazio alla rassegna fotografica Viaggi sotto le stelle: protagonista sarà Edoardo Agresti che proietterà Maha Kumbh Mela, Cuba: tra tradizione e voglia di cambiamento e Haiti: El Masacre.

Sabato 17 alle 21.30, lo psicoterapeuta Alberto Pellai e la psicopedagosta Barbara Tamborini, presenteranno Destinazione vita  e Accendere il buio, dominare il vulcano (Mondadori). Modererà la giornalista della Gazzetta di Parma Anna Maria Ferrari (prenotazione tramite mail da inviare a ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it).

Domenica, , oltre all’Antico Mercato Contadino in piazza previsto come sempre al mattino, la Schola Medievale del coro Ferdinando Paer sarà protagonista della sagra di Santa Margherita: alle 18 nella Chiesa di San Liborio si terrà un concerto dal titolo Passio et Resurrectio. Il mistero pasquale nel canto dei laudari.  Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: reggiadicolorno@provincia.parma.it

Sempre domenica ci sarà alle 21.30, nel Giardino della Reggia appuntamento con lo scrittore Guido Conti e lo chef Massimo Spigaroli (I sapori del Grande Fiume, 18 luglio). Si parlerà della tradizione gastronomica delle nostre terre a partire dal grande libro di Conti Il grande fiume Po (Giunti).

Lunedì 19 luglio alle 21.30 nel Giardino della Reggia è programmata una serata dedicata alla proiezione del recente film su un pittore biograficamente legato a Colorno, Ligabue (Volevo nascondermi di Giorgio Diritti).

Martedì 20 luglio, giorno della patrona Santa Margherita, santa messa in Duomo alle 18.

Alle 21.30, nell’ambito del Summer Reggia opera Festival, il GALA MUSICAL con la famosa show-girl bulgara Desislava Nikolova, in arte DAISY, nota come interprete per innumerevoli musical. Il pubblico avrà l’opportunità di assistere a quadri coreografici cantati dal vivo da DAISY, e danzati, con le canzoni più belle che hanno fatto la storia del musical.

Dopo la pausa dell’anno scorso, dovuta all’emergenza Covid, torna il Luna Park: si terrà nell’area presso piazzale Due Giugno e l’Aranciaia.

A parte il Luna Park, il Gala Musical e il film su Ligabue (quest’ultimo con biglietto a costo simbolico), le altre proposte sono gratuite (nel caso di Pellai e Tamborini e del coro Paer, serve la prenotazione).

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...