Bozzolo, perdita d'acqua dalla
fatiscente struttura dell'Odeon
Il Teatro è chiuso da parecchi decenni e versa in condizioni esteticamente poco gradevoli con intonaco e tinteggiature della facciata ormai fatiscenti. Se adesso si aggiunge questo nuovo problema non c'è certamente da stare allegri
Acqua dal tetto del Teatro Odeon di Bozzolo in caduta libera. Il fenomeno si ripete da diversi giorni e si sussegue per tutte le 24 ore della giornata senza interruzione, Non è un allagamento di dimensioni tali da generare un intervento da parte dei Vigili del Fuoco tuttavia qualcuno dovrà verificare le cause che sin’ora rimangono inspiegabili.
Il Teatro è chiuso da parecchi decenni e versa in condizioni esteticamente poco gradevoli con intonaco e tinteggiature della facciata ormai fatiscenti. Se adesso si aggiunge questo nuovo problema non c’è certamente da stare allegri. Il canale verticale che parte dall’alto scarica l’acqua a terra a fianco o dell’omonimo bar, per fortuna non coinvolto sino ad ora dalle infiltrazioni, andando a formare una chiazza scura sull’asfalto della piazza sino verso il monumento ai caduti.
Nel trascinamento si vedono cartacce e foglie raccolte durante il tragitto di caduta. Quali tubi o serbatoi d’acqua vi siano la in alto, non si sa. Si dice che un tempo, quando il Cinema funzionava esistessero dei locali di servizio, tipo toilette e bagni per il pubblico ma è assurdo pensare che ancora oggi ci sia a quell’altezza un circuito idrico ancor in funzione.
Altra versione attribuirebbe la fuoriuscita d’acqua a dei tubi dell’acquedotto, che sorge alle spalle dell’Odeon e che potrebbero scaricare dentro le grondaie dell’ex Cinema Teatro che poi lascerebbe scendere l’acqua in piazza davanti agli occhi stupiti dei bozzolesi. non in grado di spiegarsi il fenomeno.
Ros Pis