EPOI Sabbioneta, ripartite le
iniziative: largo alla creatività
Per tutti coloro che volessero donare è possibile farlo effettuando un bonifico ad AVIS COMUNALE SABBIONETA con la causale “Erogazione liberale per progetto EPOI SABBIONETA 2.0”. IBAN IT18G0877057910000000401030

“EPOI Sabbioneta” ed “EPOI SABBIONETA 2.0” sono progetti dedicati ai giovani (13-18 anni) – creati dalle associazioni di volontariato del territorio sabbionetano con l’appoggio dell’amministrazione Comunale, – e finanziati dalle associazioni stesse e dai Bandi Volontariato e Terzo settore del 2018 e del 2019, promossi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Regione Lombardia.
Gli obbiettivi principali che i progetti vogliono sviluppare sono: la creazione di spazi che favoriscano l’aggregazione degli adolescenti, l’avvicinamento dei giovani al territorio in modo attivo, lo sviluppo di abilità creative e la conoscenza delle realtà associative e di volontariato.
Ciò che contraddistingue i progetti nati a Sabbioneta è la maniera di impostare le attività, tutto quello che viene realizzato prende vita dalle idee, dagli interessi e dai talenti dei ragazzi.
Il ruolo degli adulti è quello di facilitatori ed attivatori delle proposte: ci si pone in ascolto delle loro esigenze, strutturando insieme i laboratori e gli incontri, aiutandoli ad esprimere al meglio le proprie potenzialità. Dopo un primo anno molto intenso e denso di attività – laboratorio artistico, laboratorio di cucina, lezioni di yoga e di fotografia, laboratorio riguardante le varie forme di dipendenza, (in collaborazione con ATS) -, il progetto ha subito una battuta d’arresto a causa dell’emergenza Covid e della conseguente impossibilità di accedere agli spazi comunali per motivi di sicurezza.
Per riscattarsi da un periodo invernale durante il quale non è stato possibile organizzare eventi ed attività, anche quest’anno durante i mesi estivi verranno promosse delle iniziative all’aperto. Si è partiti mercoledì 30 giugno con l’evento di presentazione del corso di yoga dinamica e a seguire verranno realizzati il laboratorio del “writing Jersey” e una serata cinema, per cercare di richiamare nuovi giovani attorno al progetto e far crescere un gruppo di adolescenti che portino proposte per l’anno 2021/2022. Infatti, nonostante le difficoltà che si trovano ad affrontare – spostamento della sede per lavori che coinvolgono la struttura di Palazzo Forti fino a data da destinarsi e reperimento di fondi (tramite bandi e donazioni) -, i rappresentanti delle associazioni sono fiduciosi di poter proseguire le attività anche nel 2022, speranzosi di poter calendarizzare nuovamente anche qualche evento di piazza.
AVIS COMUNALE SABBIONETA, AVULSS MANTOVANA e l’associazione giovanile SABBIO PRO EVENTS si sono posti l’obbiettivo di dare continuità al progetto, anche in assenza di bandi finanziati, poichè hanno osservato come l’EPOI sia diventato anche luogo di ritrovo per i ragazzi nel loro tempo libero, luogo in cui chiacchierare liberamente con gli amici ascoltando musica, luogo d’incontro da cui spesso sono nate idee e proposte per nuove attività. Per riuscire nel loro intento, le associazioni invitano tutta la comunità a fornire un contributo, anche minimo, per finanziare le attività estive e autunnali. Per tutti coloro che volessero donare è possibile farlo effettuando un bonifico ad AVIS COMUNALE SABBIONETA con la causale “Erogazione liberale per progetto EPOI SABBIONETA 2.0”. IBAN IT18G0877057910000000401030
Per rimanere informati sulle attività è possibile seguirci su FB e Instagram al profilo epoisabbioneta.
redazione@oglioponews.it