Ci vediamo in piazza, s'accende
la ricca estate di Colorno
L’organizzazione della rassegna Ci vediamo in piazza, coordinata dal Comune di Colorno, anche grazie all'operatività dello Iat, vede in prima linea, Color’s Light, Pro loco, Via King, Parma OperArt, Antea
L’estate Colornese si anima di tante iniziative.
Mercatino Creartistika (in piazza, tutti i giovedì di luglio), opera, libri, musica, fotografia e una serata dedicata al recente pluripremiato film su un pittore biograficamente legato a Colorno, Ligabue (Volevo nascondermi di Giorgio Diritti), il 19 luglio, nell’ambito della sagra di Santa Margherita. L’estate colornese prevede più di 50 appuntamenti tra piazza Garibaldi, Giardino, San Liborio, Bosco del Tempo.
L’organizzazione della rassegna Ci vediamo in piazza, coordinata dal Comune di Colorno, anche grazie all’operatività dello Iat, vede in prima linea, Color’s Light, Pro loco, Via King, Parma OperArt, Antea; gli eventi di Alberi Volanti (letture, film e altro ancora in particolare per bambini e famiglie) al Bosco del Tempo sono promossi dall’Associazione Comuni Virtuosi.
“Anche quest’anno – sottolinea il sindaco Cristian Stocchi – riteniamo importante offrire momenti culturali di qualità, adatti a diverse fasce di pubblico, in un contesto di socialità diffusa. Ma sempre in sicurezza e puntando sulla gratuità della gran parte delle proposte. Un grazie alle associazioni e agli sponsor che ci hanno supportato, oltre che alla Provincia: il Giardino della Reggia sarà lo scenario principale della rassegna. Dai libri all’operetta, abbiamo voluto dedicare anche uno spazio particolare ad autori e artisti locali”.
OPERA E OPERETTA – Oltre al Summer Reggia Opera Festival (5 eventi dal 29 giugno al 30 luglio), grande attesa il 3 agosto per l’operetta di Corrado Abbati: Sul bel Danubio blu, con musiche di Strauss.
LIBRI – Appuntamenti con Guido Conti e lo chef Massimo Spigaroli (“I sapori del Grande Fiume”, 18 luglio), Matteo Incerti (il 22 luglio), lo “storico” chitarrista di Vasco Rossi Maurizio Solieri (25 luglio), gli autori colornesi Francesca Tamani e Vittorino Servadio (7 agosto).
FOTOGRAFIA – Tornano i tradizionali “Viaggi sotto le stelle”. Con immagini d’autore dai quattro angoli del mondo: tutti i venerdì di luglio e agosto.
MUSICA – Molto attesi Best of Guitar, con quattro grandi chitarristi italiani (Colombo, Boni, Solieri e Cesareo), il 24 luglio, e Musica in tv con La camerata ducale (spot e sigle di programmi) il 29 luglio. Interessanti anche gli appuntamenti proposti dall’associazione Arti e suoni, con la presenza tra l’altro del corpo bandistico Giuseppe Verdi e del corpo bandistico Pini. Ultima serata del mese di luglio dedicata al pittore Gastone Biggi, musiche e immagini dialogheranno per raccontare le opere di Gastone Biggi ora in mostra nella Reggia .
Questi gli sponsor di Ci vediamo in piazza: Transferoil, Autozatti, Ristorante Al Vedel, Hotel Versailles, La Bottega Verde, Techab, Ascom, Matthews International.
Il programma completo su www.comune.colorno.pr.it – www.colornoturismo.it
redazione@oglioponews.it