Cronaca

Marcaria, più coordinamento
per le forze dell'ordine

L’Amministrazione Comunale di Marcaria, nell’ottica di una sempre più viva e stretta collaborazione con le forze dell’Ordine, ha attivato in questi giorni nuove modalità di collegamento alla banca dati dell’Anagrafe Comunale...

MARCARIA – Le migliorie tecnologiche e la consapevolezza dell’importanza della condivisione di informazioni è alla base del nuovo progetto sulla sicurezza sul suolo marcariese.

Ester Bozzoli

L’Amministrazione Comunale di Marcaria, nell’ottica di una sempre più viva e stretta collaborazione con le forze dell’Ordine, ha attivato in questi giorni nuove modalità di collegamento alla banca dati dell’Anagrafe Comunale grazie all’utilizzo dell’applicativo J-City-Gov. L’Arma Carabinieri, la Polizia di Stato o la Guardia di Finanza, potranno così consultare, in tempo reale ed agevole, le banche dati anagrafiche, accedendo alle informazioni necessarie all’espletamento delle loro delicate attività d’indagine e di controllo del territorio. Una parte del loro lavoro, meramente burocratica, sarà, pertanto, grandemente alleggerita e velocizzata perché l’accesso delle forze dell’ordine avverrà in modo facile ed immediato, sia dapostazioni fisse, sia da dispositivi mobili come tablet o cellulari, fruendo anche di nuove importanti funzioni, fra le quali, ad esempio, la possibilità anche di visualizzare le foto acquisite dai servizi demografici in sede di rilascio delle carte di identità.

Fra le innovazioni recentemente attivate dall’Amministrazione di Marcaria non può essere dimenticato il collegamento della rete comunale di telecamere e di varchi elettronici con il centro di monitoraggio provinciale dell’Arma dei Carabinieri che realizza e garantisce una copertura di rete importante estesa ed integrata per il monitoraggio, la prevenzione e l’indagine sul territorio attuati dai militari.

“Il Sindaco avv. Malatesta interviene sul punto: “Sono particolarmente orgoglioso di quanto siamo riusciti a portare a compimento su questi temi. In particolare, per l’accesso alle banche dati dell’anagrafe è un grande balzo in avanti verso l’efficienza e a tal proposito ringrazio gli Uffici e per l’iniziativa e la perseveranza sia la responsabile dell’ufficio anagrafe demografici Ester Bozzoli che il geom. Claudio Gatti dell’ufficio tecnico. Al contempo, considero l’ingresso della nostra rete di controllo costituita da telecamere e varchi in quella più ampia monitorata dall’Arma dei Carabinieri, un fatto che moltiplica concretamente la sicurezza di tutti. A questo proposito sono particolarmente grato con il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Antonino Minutoli per le indicazioni e le proposte che con cortesia mi ha sempre fornito e non posso sul punto dimenticare il prezioso contributo portato dal Comandante della locale Stazione, Maresciallo Maggiore Mauro Fiorita in collaborazione la nostra comandante Monica Allegri. Marcaria ha nuovi strumenti elettronici che portano efficienza, praticità e modernizzazione dell’azione amministrativa. E’ la strada da seguire per essere sempre più vicini ai nostri cittadini: così come la società è cambiata negli ultimi decenni anche il lavoro svolto dagli uffici comunali deve subire un decisivo mutamento ed evoluzione per razionalizzare tempi e procedure”

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...