Viadana, la giunta approva il
progetto ciclabile di via al Ponte
Con la parte progettuale ormai completata, la documentazione dovrà adesso ottenere i pareri positivi di Aipo e della Provincia di Mantova. La speranza è quella di cominciare i lavori entro la fine dell’anno

Nelle scorse settimane la giunta comunale ha approvato il progetto dello studio di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori delle opere di riqualificazione del tratto di pista esistente e alla realizzazione del nuovo tratto che verrà realizzato in via Al Ponte a Viadana.
Il progetto, per il quale è prevista una spesa generale pari a 250mila euro interamente finanziati da Regione Lombardia nell’ambito del “Piano Lombardia – Interventi per la ripresa economica DGR 4381/2021”, è il prolungamento del tratto di ciclabile già esistente appaltata alla ditta Eurocostruzioni Sril di Castelnuovo de’ Monti (RE) e avrà come responsabile unico del procedimento l’ingegnere Giuseppe Sanfelici. Per realizzare l’opera, che correrà a fianco della sede stradale, si renderà necessario allargare quest’ultima anche tramite – laddove necessario – degli espropri.
Con il completamento della ciclopedonale di via Al Ponte si realizza definitivamente il percorso che attraversa Viadana da via Vanoni passando per il centro della cittadina e fino all’attracco fluviale. Sempre in via Al Ponte il nuovo tratto di ciclabile incrocerà quello della Ven-To (Venezia-Torino).
Con la parte progettuale ormai completata, la documentazione dovrà adesso ottenere i pareri positivi di Aipo e della Provincia di Mantova. La speranza è quella di cominciare i lavori entro la fine dell’anno.
“Teniamo molto a questa opera – afferma il sindaco Nicola Cavatorta – perché rientra nel progetto di valorizzazione dell’intera area che arriva fino al fiume Po. Se dovesse andare a buon fine anche il finanziamento per la rigenerazione urbana per il quale abbiamo candidato l’area Parco Arena adiacente, si darebbe vita a una riqualificazione generale nella zona della golena fruibile per tutta la cittadinanza. A ciò si aggiunge il fatto che lo stadio di calcio Bertolani è stato oggetto di lavori per 500mila euro grazie al lavoro svolto dalla giunta in carica dal 2015 al 2020”.
redazione@oglioponews.it