Cronaca

Bozzolo apre gli archivi
sul ponte dell'Oglio

Due Province e due comuni sono separati dl fiume Oglio ed unite dal ponte che collega Acquanegra sul Chiese e Calvatone. Viaggio nella storia del ponte tra gli archivi di Bozzolo...

Due Province e due comuni sono separati dl fiume Oglio ed unite dal ponte che collega Acquanegra sul Chiese e Calvatone: “Il Dirigente dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Cremona, l’architetto Giulio Biroli, ha chiesto di poter accedere all’archivio storico degli Ingegneri del Comune di Bozzolo – spiega il Sindaco Giuseppe Torchio -, oggetto, tra l’altro, della riordino e della ricerca della cooperativa Charta, con contributo di Regione Lombardia, per potere prendere visione dei progetti redatti dagli Ingegneri Pognani e Daverio, agli inizi del Novecento, che hanno portato alla costruzione del ponte in ferro sul fiume Oglio tra Calvatone ed Acquanegra Sul Chiese, opera dei Tecnici del Comune di Bozzolo, ente che aveva compartecipato al finanziamento insieme alle municipalità interessate ed alle due provincie di Cremona e Mantova. In mattinata i geometri Gianluca Mazzoleni ed Antonio Spotti hanno provveduto alla consultazione degli atti messi a disposizione dal tecnico comunale Massimo Dalmiglio, presente il sindaco molto lieto di potere ritrovare tecnici della provincia di Cremona, con cui aveva operato negli anni del suo mandato. La relazione per la Soprintendenza di Mantova è la riprova che la volontà delle due provincie di realizzare il nuovo ponte sull’Oglio è concretizzata dalla consegna della documentazione. Ultimamente è stata confermata la notizia che l’intervento rientrerebbe nei programmi di intervento sul fiume, insieme al nuovo ponte tra Isola Dovarese e Fontanella di Casalromano”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...