Solidarietà

8 maggio, festa della Croce
Rossa. Casalmaggiore li ringrazia

Questo ha riconosciuto anche l'Amministrazione: l'opera straordinaria e spesso silenziosa di tanti volontari che non si fermano davanti a nulla. Una garanzia per tutta la cittadinanza

98 milioni di Volontari in tutto il mondo, 150 mila solo in Italia sempre operativi e sempre attenti alle necessità della popolazione. Oggi è la giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa. Da qualche giorno anche l’Amministrazione Comunale di Casalmaggiore ha voluto ricordare l’importanza dell’associazione cittadina che da poco tempo ha inaugurato (anche se non ancora ufficialmente, ma è questione di poco tempo) la nuova sede in fregio alla provinciale Asolana.

Lo stesso sindaco Filippo Bongiovanni, aderendo all’iniziativa dell’ANCI, ha fatto esporre il vessillo dell’associazione. “Il nostro Comune – ha scritto – aderisce alla iniziativa ANCI, esponendo per questa settimana dal balcone del Municipio la bandiera della Croce Rossa! Approfitto per ringraziare tutti i volontari CRI per quello che fanno nel mondo, ma soprattutto per la nostra Casalmaggiore e i suoi cittadini”.

A Casalmaggiore l’opera dell’associazione guidata da Rino Berardi è continua e senza tregua e lo è stata anche durante tutta la pandemia. I volontari in ‘divisa rosso fuoco’ continuano a rispondere presente ad ogni chiamata. Sono dentro alla sede e sono soprattutto fuori, in ogni luogo dove c’è bisogno di loro. Dal trasporto infermi alla spesa per le persone che non possono muoversi a tutte le altre attività.

Sarebbero tante le storie da raccontare del lavoro fatto durante la pandemia. Ma non ne avrebbero piacere poiché il bene si fa e basta. Perché ci si crede. Tra le tante storie però una va acennata, quantomeno per mettere a fuoco lo ‘spirito di servizio’. Croce Rossa fu tra le prime associazioni a dare aiuto a Casa Giardino quando la pandemia entrò prepotentemente nella casa. Senza troppe domande, senza nessun distinguo. “Diteci di cosa avete bisogno, e noi ci siamo” la risposta quando i vertici dell’associazione furono informate del problema.

Questo ha riconosciuto anche l’Amministrazione: l’opera straordinaria e spesso silenziosa di tanti volontari che non si fermano davanti a nulla. Una garanzia per tutta la cittadinanza. La freschezza di un’azione che non è mai frutto del caso perché il volontariato in Croce Rossa è comunque una cosa estremamente seria, frutto di una costante preparazione e di un costante aggiornamento.

Oggi è la festa della Croce Rossa ma la vera festa è per tutti i cittadini nel saperli attivi sulle nostre strade.

Nazzareno Condina

 

 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...