Viadana, per burocrazia è morto, ma
sta bene: disavventura per 70enne
Fortunatamente pare che il rimedio alla distrazione sia già stato garantito in tempi brevi con l’urgente ritorno in vita dell’uomo che era dato per deceduto.
Vivere normalmente la propria esistenza senza sapere di essere deceduto è una condizione che di solito la si trova sfogliando le pagine di qualche libro di fantascienza.
A Viadana la fantasia diventa realtà poiché effettivamente esiste una persona che da alcuni giorni era data per morta mentre continuava a vivere le sue giornate in modo regolare.
Il personaggio, un settantenne di cui non riveliamo l’identità per volere dell’interessato, si era recato lunedì mattina presso l’ambulatorio del proprio medico per farsi prescrivere una ricetta. Ma nell’elenco degli assistiti, la segretaria del dottore non ha più trovato il suo nominativo supponendo che nel frattempo l’uomo avesse cambiato medico.
Davanti allo stupore del paziente che negava qualsiasi modifica effettuata, non gli è rimasto che decidere di recarsi presso la sede poco lontana dell’Asl territoriale per capire cosa fosse successo. Digitando sul computer l’impiegato ha trovato una scritta che ha fatto raggelare l’uomo.
“Ma lei è deceduto!” gli è stato detto sollevando la reazione dell’interessato che ha risposto “Ma sà sun chè!”, per ribattere in dialetto verace tutta la sua contrarietà per una simile dichiarazione in contrapposizione con la sua evidente e reale presenza fisica.
Stessa situazione e stessa reazione presso gli Uffici dell’Anagrafe comunale dove di lì a poco gli è stata fornita la medesima dichiarazione di morte. Non c’è voluto molto per capire quale poteva essere stata la causa di quel pasticciaccio.
Nelle settimane precedenti a Viadana era venuto a mancare un 85enne che aveva lo stesso cognome ma con un’età decisamente superiore e con il nome di battesimo che di uguale aveva solo le prime due lettere iniziali.
L’Italia, com’è noto, oltre da Alpi ed Appennini è circondata da estenuanti saliscendi su cui ogni giorno la gente comune deve arrampicarsi per ottenere ogni tipo di documentazione. Promontori che si trasformano in montagne russe allorchè l’errore di un impiegato può far decadere ogni diritto sociale come la perdita degli introiti pensionistici ed ogni altro ostacolo conseguente.
Fortunatamente pare che il rimedio alla distrazione sia già stato garantito in tempi brevi con l’urgente ritorno in vita dell’uomo che era dato per deceduto.
RosPis