Primaria Marconi, terminati
gli incontri di invito alla lettura
Ma proprio ora è stato importante far sentire la Biblioteca viva e vicina ai bambini e alle loro famiglie. Come evidenziano le statistiche sui prestiti e gli iscritti vi è stato un forte calo in questa fascia d'utenza, maggiore rispetto agli adulti. Segno che a soffrire maggiormente anche in questo ambito sono stati loro: i bambini.

CASALMAGGIORE – Sono terminati in questi giorni gli incontri di promozione della lettura rivolti ai bambini della Scuola primaria Marconi di Casalmaggiore a cura di Santina Maldotti, bibliotecaria della Biblioteca Civica di Casalmaggiore.
Un progetto articolato e complesso che ha visto la partecipazione di 20 classi, circa 500 bambini animati dalla voglia di stare insieme ed ascoltare storie. In tempo di pandemia la Biblioteca Civica per promuoversi e per promuovere il piacere della lettura e dei libri ha cambiato il tradizionale approccio, non potendo svolgersi le attività in presenza con la visita alla biblioteca e i laboratori.
Ma proprio ora è stato importante far sentire la Biblioteca viva e vicina ai bambini e alle loro famiglie. Come evidenziano le statistiche sui prestiti e gli iscritti vi è stato un forte calo in questa fascia d’utenza, maggiore rispetto agli adulti. Segno che a soffrire maggiormente anche in questo ambito sono stati loro: i bambini.
“Così siamo entrati nelle classi e poi nelle case, grazie ai collegamenti on line, leggendo i libri di Gianni Rodari e mostrando il paese dei libri, per dire loro che la Biblioteca è “aperta”, non avendo mai sospeso i suoi servizi, ed è aperta al cambiamento e alle innovazioni. Le attività, oltre alle letture animate, prevedevano un uso preponderante di immagini e la trasmissione di filmati appositamente ideati e creati, e poi l’attiva partecipazione dei bambini”.
Un ringraziamento speciale va ai bambini e alle maestre, in particolare alla maestra Sara Giordano che ha coordinato tutti i laboratori.
redazione@oglioponews.it