Autostrada Cr-Mn,
interrogazione in Parlamento
Il documento ha raccolto il parere favorevole dei comitati ambientalisti del Casalasco Viadanese con Cesare Vacchelli in testa, che a fine febbraio avevano scritto al ministro Giovannini e che hanno ringraziato Muroni e gli altri firmatari.

La questione dell’autostrada Cremona-Mantova approda in Parlamento. Lo fa grazie all’interrogazione di Rossella Muroni di Green Italia, oltre che presidente nazionale di Legambiente, e altri quattro firmatari che sottopongono alcuni quesiti al Governo. “Quali sono gli orientamenti del Governo, per quanto di competenza, in relazione alla proposta che prevede la riqualificazione della strada statale 10, la cui gestione è ora passata in capo ad Anas, come alternativa concreta e sostenibile alla realizzazione dell’autostrada Cremona-Mantova, all’interno di un preciso accordo di programma e nel segno di una indispensabile sostenibilità ambientale?
Quale è l’orientamento del Governo, per quanto di competenza, in ordine alla richiesta, avanzata da regione Lombardia, di stralciare dalla convenzione della concessione autostradale A15 Parma-La Spezia i 9 chilometri centrali di interconnessione con il progetto dell’autostrada regionale Cremona-Mantova?”.
Il documento ha raccolto il parere favorevole dei comitati ambientalisti del Casalasco Viadanese con Cesare Vacchelli in testa, che a fine febbraio avevano scritto al ministro Giovannini e che hanno ringraziato Muroni e gli altri firmatari Andrea Cecconi, Lorenzo Fioramonti e Antonio Lombardo.
LEGGI IL TESTO COMPLETO DELL’INTERROGAZIONE
redazione@oglioponews.it