CNC, mozione sui 300 mila euro
di sostegno: "Il Comune li spenda"
"Non vogliamo fare assolutamente polemica - ci spiega al telefono il consigliere Pierluigi Pasotto - ma il tempo è passato e registriamo problemi legati alla crisi"

CASALMAGGIORE – A fine dicembre del 2020 il Consiglio Comunale di Casalmaggiore aveva approvato, dopo tre ore di discussione, una mozione bipartisan di sostegno ed aiuto a imprese e cittadini, con una ripartizione dei 300 mila euro residui derivanti dai sostegni legati al Covid. Soldi che restavano nelle disponibilità comunali proprio per agevolare imprese e cittadini in difficoltà.
Fu una discussione in cui ci si confrontò partendo da diverse visioni ma al termine si raggiunse un traguardo comune. Da allora quei soldi sono in attesa di destinazione. L’opposizione di CNC chiede si dia seguito a quella decisione.
“Non vogliamo fare assolutamente polemica – ci spiega al telefono il consigliere Pierluigi Pasotto – ma il tempo è passato e registriamo problemi legati alla crisi. Imprese in difficoltà, famiglie che hanno bisogno di aiuto, persone in cassa integrazione. E’ il momento che l’amministrazione utilizzi quei fondi. Abbiamo presentato una mozione ma proprio per sottolineare che non c’è alcun intento polemico, se prima della data del prossimo consiglio l’amministrazione presenterà un piano di spesa di quei fondi la mozione la ritireremo”.
Sotto il testo integrale della mozione a firma di CNC (Fabrizio Vappina, Pierluigi Pasotto, Mario Daina e Valentina Mozzi).
Oggetto: Mozione per definizione procedura richiesta fondi anticrisi accantonati nell’esercizio 2020.
Il gruppo consigliare Casalmaggiore la nostra Casa
Premesso che
a seguito dell’approvazione all’unanimità della mozione presentata dal gruppo Casalmaggiore la nostra Casa , veniva stabilito di vincolare i 300000 euro di fondi statali non ancora spesi a favore di cittadini, famiglie e attività economiche per affrontare la perdurante crisi derivante dalla pandemia Covid.
Premesso che
Nel consiglio di Marzo 2021 verrà approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2020.
constatato che
la campagna vaccinale prosegue molto a rilento, i periodi di chiusura si susseguono e un ritorno alla normalità appare ancora lontano
propone
al consiglio comunale d’ impegnare sindaco e giunta a definire al più presto percorso e criteri attraverso i quali i cittadini possano inoltrare richiesta di accesso ai fondi sopracitati.
chiede altresì
che tali criteri vengano resi noti attraverso media locali e siti istituzionali.
ringraziamo cordialmente
N.C.