Asolana, strada gruviera
Goi: "Qui non si vive più"
Scarsa manutenzione, lavori fatti un po' così, traffico elevato. "Spero possano sistemare quelle due buche, basterebbe quello - conclude Gabriele - ma non con una soluzione tampone, con due badilate d'asfalto. Spero possano sistemare davvero". GUARDA IL VIDEO E IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
CASALMAGGIORE – Asfalti che s’increspano. Buche che diventano un problema, soprattutto quando a passarci sopra sono poi mezzi pesanti e soprattutto quando le ex statali, poi provinciali e poi adesso forse di nuovo qualcosa d’altro sorgono a ridosso delle abitazioni.
Non è semplice vivere a 20 metri da dove il traffico è sempre elevato, dalle prime luci dell’alba a sera. Seduti nel salottino della villa che fu di Primo Goi e adesso è della figlia e della sua famiglia, i rumori si sentono bene, e non solo quelli. “Ci sono crepe in casa – ci racconta Gabriele Goi, anche lui imprenditore edile come il padre – una l’abbiamo fatta sistemare poco tempo fa in salotto ma come puoi vedere si sta riformando.
Il rumore è un problema, ma non è il solo per chi vive a ridosso di una provinciale. Asfalti che si increspano e si sfaldano, le vibrazioni provocate dai mezzi pesanti.
Le province hanno spesso pochi soldi, soprattutto da quando una riforma a metà ne ha di fatto ridotto la possibilità d’azione. Per intenderci però, ai confini imperiali non è che si stesse molto meglio prima.
Asfalti che s’increspano e si frammentano, buche che si formano. Davanti alla concessionaria Capelli Automobili che sorge dall’altra parte dell’abitazione dei Goi ce ne sono due piuttosto evidenti. “Abbiamo chiesto all’amministrazione cosa potevamo fare – prosegue Gabriele – e ci hanno spiegato che la competenza è della provincia, dicendosi però disponibili a farsi da intermediari. Per questo devo ringraziare il tecnico del comune Laura Cortellazzi che mi ha dato una mano. Un tempo il traffico era molto meno, si riusciva a vivere”.
La figlia della sorella in DAD, a casa. “E quando accende il microfono del computer si sentono i camion che passano”.
Asfalti che s’increspano e si frammentano, case che tremano e rumori. Una situazione comune su tanti tratti stradali. La situazione di Casalmaggiore a 100 metri dalla rotonda Po non è la sola. Il territorio, dall’Asolana alla Castelnovese, dalle rotonde (in pessime condizioni quella ex Sereni, ma ce ne occuperemo) alle arterie diverse (il tratto della gronda che va da Sabbioneta allo svincolo per Quattrocase).
Scarsa manutenzione, lavori fatti un po’ così, traffico elevato. “Spero possano sistemare quelle due buche, basterebbe quello – conclude Gabriele – ma non con una soluzione tampone, con due badilate d’asfalto. Spero possano sistemare davvero”.
Condividiamo quella speranza perché vivere così è davvero difficile. E segnaliamo la situazione nella speranza che qualcuno possa intervenire per ridare alle famiglie che vivono qui, a pochi passi dalla provinciale, un poco di tranquillità.
N.C.