Covid, nel comprensorio Oglio Po 10 nuovi positivi registrati lunedì (al solito pochi tamponi)
Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 2.763 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 5.030 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 7.793 positivi.

Dieci nuovi positivi nel comprensorio Oglio Po sono stati ufficializzati nelle liste delle Prefetture di Cremona e di Mantova, in accordo con Ats Valpadana: un dato molto basso, figlio però di un lunedì dove solitamente sono processati pochissimi tamponi rispetto alla media degli altri giorni.
Nel Casalasco i nuovi positivi sono stati 8, registrati a Torre dè Picenardi, Calvatone e Isola Dovarese (2), Piadena Drizzona e Scandolara Ravara (1). Nell’Oglio Po mantovano, invece, i nuovi casi sono stati 2, certificati a Viadana e Sabbioneta (1).
Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 2.763 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 5.030 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 7.793 positivi.
IL DETTAGLIO (22 marzo):
Regione Cremona +77 — 21.671 casi (1.380 decessi, +1)
Prefettura Cremona +79 — 21.411 casi
Regione Mantova +14 — 28.139 casi (1.266 decessi, +7)
Prefettura Mantova +25 — 27.870 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani