Politica

Motocross in Gerbolina, smaltimento rifiuti o accordo fuori dal bando? Dalle minoranze odg in consiglio

Quella che era iniziata come una polemica politica, ora si fa articolata sfociando in un'ordine del giorno da sottoporre al consiglio comunale firmato da tutti i gruppi di minoranza viadanesi e da sei diversi consiglieri.

VIADANA – Quella che era iniziata come una polemica politica, ora si fa articolata sfociando in un’ordine del giorno da sottoporre al consiglio comunale firmato da tutti i gruppi di minoranza viadanesi e da sei diversi consiglieri (Silvio Perteghella, Fabrizia Zaffanella, Cristina Torricelli, Alessia Minotti,  Nicola Federici, Benedetta Boni).

“In merito alla nuova e futura pista da motocross in località Gerbolina – spiegano le minoranze – sono state sottolineate diverse anomalie:
a) Il prematuro conferimento di terra e materiali inerti presso l’area che sarà oggetto del contratto di costruzione e gestione prima della scadenza naturale del bando per l’individuazione del contrente che realizzerà e gestirà l’opera;
b) Se la realizzazione di tali opere di deposito di terra e materiale inerte proveniente da cantieri vicini preventivamente rispetto alla firma del negozio giuridico non potesse indurre il sospetto che esistesse un sostanziale accordo di fondo con chi diventerà “concessionario”;
c) Veniva richiesto quanti progetti e da quali progettisti sarebbero stati sottoscritti quelli pervenuti all’Amministrazione Comunale in seguito al termine del Bando”.

“Nei giorni seguenti alla trattazione dell’interrogazione in Consiglio Comunale – spiegano le minoranze, che già avevano affrontato la questione con Perteghella – il consigliere Silvio Perteghella presentava richiesta di accesso agli atti chiedendo copia di una missiva inoltrata da una società di movimento terra all’Amministrazione Comunale nella quale si fa riferimento esplicito a una corrispondenza e-mail avvenuta nei mesi precedenti nella quale l’Ufficio tecnico del Comune di Viadana si informava sulle tempistiche della fornitura di terra e materiale inerte ai fini della costruzione della pista.

Tuttavia la copia del bando per la realizzazione dell’opera è stata eliminata dall’albo pretorio del Comune di Viadana sin dal giorno 25 dicembre 2020, nonostante il temine ultimo per la presentazione delle offerte terminasse il 28 gennaio 2021. Buona parte delle risposte lette in Consiglio Comunale dal Vice Sindaco Cavallari ma probabilmente redatte da funzionari della struttura comunale alla precedente Interrogazione richiedono ulteriori e necessari chiarimenti in quanto volte a dichiarare (nonostante quanto scritto dalla ditta di movimentazione terra) l’estraneità dell’Amministrazione Comunale alla vicenda”.

Da qui una serie di tre richieste:

“Elencare quali siano i soggetti che abbiano conferito terra e materiali inerti e di allegare le relative certificazioni e comunicazioni agli enti competenti, o se in assenza di tali adempimenti si debba considerare tali conferimenti come smaltimenti irregolari di rifiuti, giustificando al Consiglio Comunale le ragioni che hanno portato l’amministrazione comunale ad omettere (al momento della risposta alla precedente interrogazione) le comunicazioni intercorse con B.S., riguardo ad accordi e sollecitazioni ricevute dall’area tecnica comunale al fine di reperire il materiale inerte;

Inoltrare ai Consiglieri Comunali con almeno quattro giorni di anticipo rispetto alla trattazione del presente odg:
la documentazione relativa dell’offerta presentata dalla associazione Asd Motocross con la firma del progettista da loro incaricato;
copia delle missive in formato e-mail inoltrate dall’area tecnica comunale alla ditta a marchio “Movi.Terra” di B.S.;

Dimostrare l’estraneità nella richiesta di reperimento del materiale riportato nell’area che sarà oggetto di costruzione della pista”.

A. S.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...