Bozzolo aderisce alla CooBEEration Campaign: il comune è amico delle Api
I comuni 'Amici delle Api' condividono la necessità e l’urgenza di dedicare una maggiore attenzione politica e normativa a tutti i livelli alla questione della tutela e del rafforzamento dell’apicoltura in quanto attività portatrice di interessi comuni globali

BOZZOLO – Anche il comune di Bozzolo sceglie la strada della tutela del territorio e della sua biodiversità. L’amministrazione ha deciso di aderide alla “CooBEEration Campaign” e di diventare come la vicina Rivarolo Mantovano, ‘Comune Amico delle Api’.
Il comune, aderendo alla campagna, riconosce alle api e all’apicoltura il valore di bene comune globale grazie al ruolo fondamentale che esse svolgono come elemento di sviluppo sostenibile dei territori e al tempo stesso come strumento indispensabile per la tutela della biodiversità e della sicurezza alimentare.
I comuni ‘Amici delle Api’ condividono la necessità e l’urgenza di dedicare una maggiore attenzione politica e normativa a tutti i livelli alla questione della tutela e del rafforzamento dell’apicoltura in quanto attività portatrice di interessi comuni globali.
Anche Bozzolo si prende precisi impegni.
- Sostenere nella propria comunità locale lo sviluppo delle attività apistiche, come strumento di emancipazione economica e sociale
- Includere nella pianificazione del verde pubblico la coltivazione di specie vegetali BEE-friendly
- Porre grande attenzione ai trattamenti sulle alberate cittadine, da evitare in fioritura e in presenza di melata;4.Procedere con cautela ai trattamenti contro le zanzare e ad utilizzare prodotti non tossici
- Fare ungesto concreto e simbolico a sostegno della campagna al fine di informare e sensibilizzazione la cittadinanza, trasformando un prato o un’area verde della propria città in un’area BEE-friendly (seminandovi ad esempio piante nettarifere o aromatiche, posizionandovi una o più arnie) ed utilizzarlo come punto informativo della campagna
- Condividere la campagna attraverso i propri canali informativi, mettendo sul propri siti il link a quello della campagna e a coinvolgerescuole e cittadinisu iniziative di sensibilizzazione.
redazione@oglioponews.it