Covid dati stagnanti nell'Oglio Po: ultima settimana 159 casi positivi
Il comprensorio Oglio Po, infatti, senza strappi particolari, è tornato ai numeri di due settimane fa: 159 nuovi casi di positività al Covid si verificarono dal 25 al 31 gennaio, 159 sono stati certificati nella settimana appena trascorsa, da lunedì 8 a domenica 14 febbraio.

Più che una curva ascendente o discendente, sembra di assistere ad una situazione stagnante. Il comprensorio Oglio Po, infatti, senza strappi particolari, è tornato ai numeri di due settimane fa: 159 nuovi casi di positività al Covid si verificarono dal 25 al 31 gennaio, 159 sono stati certificati nella settimana appena trascorsa, da lunedì 8 a domenica 14 febbraio. In mezzo un lieve calo da 147 unità, sempre analizzando l’orizzonte settimanale sui 32 comuni del comprensorio.
Nel dettaglio sono stati 113 i nuovi casi nella parte Mantovana dell’Oglio Po, 46 invece quelli Casalaschi. E’ lievemente cambiata la distribuzione dei casi, tanto è vero che sono diminuiti quelli a rialzo zero (da dieci della scorsa settimana a sette), il che porta diversi comuni fermi da tempo a denunciare nuovi positivi: ad esempio Isola Dovarese ha avuto 2 rialzi, i primi dell’anno 2021, e lo stesso discorso vale per Spineda. Il comune con il rialzo percentuale più alto è Voltido (+15.4%, unico in doppia cifra), quello con più casi è invece Viadana, del resto il più popoloso, con 63 nuovi positivi registrati negli ultimi sette giorni.
IL CONFRONTO SETTIMANALE DEI CASI NEL COMPRENSORIO OGLIO PO
GLI INCREMENTI SETTIMANALI NEI COMUNI DEL CASALASCO
GLI INCREMENTI SETTIMANALI NEI COMUNI DELL’OGLIO PO MANTOVANO
Giovanni Gardani