Cronaca

Covid, nel comprensorio lieve rialzo nei casi settimanali: da 101 a 159 nuovi positivi

Sono lontani, per capirci, i 449 casi record registrati dal 9 al 15 novembre e i 218 che hanno rappresentato il picco, sin qui, dell'anno 2021, registrati dal 4 al 10 gennaio.

Dopo il minimo storico della scorsa settimana nel comprensorio Oglio Po tornano a crescere i contagi da Coronavirus: la settimana dal 25 al 31 gennaio, infatti, ha fatto registrare 159 nuovi positivi nei 32 comuni del Casalasco-Viadanese con un rialzo rispetto ai 101 della settimana precedente. Va detto comunque che questa cifra si colloca ben al di sotto della soglia di pericolo, se è vero che un dato simile era stato registrato dal 7 al 13 dicembre (i casi furono 155), quando la seconda ondata stava oscillando in una fase di stagnazione. Sono lontani, per capirci, i 449 casi record registrati dal 9 al 15 novembre e i 218 che hanno rappresentato il picco, sin qui, dell’anno 2021, registrati dal 4 al 10 gennaio.

Detto che i comuni a rialzo zero sono dieci, circa un terzo dunque, il record di casi in termini assoluti si registra a Viadana, con 40 nuovi positivi, seguita da Rivarolo Mantovano e Asola con 14 e da Piadena Drizzona con 13. Casalmaggiore, invece, mostra dati incoraggianti e si ferma a 8, per la prima volta dopo mesi sotto la doppia cifra settimanale. La percentuale di rialzo più alta, in entrambi i casi attorno al 18%, si registra in paesi più piccoli, ovviamente, ossia Rivarolo del Re e Voltido, senza dimenticare il +10% di Tornata, mentre Rivarolo Mantovano sfiora la doppia cifra e si attesta al +9.4%, con Piadena Drizzona al +9.3% e San Martino del Lago al +9.1%.

IL CONFRONTO SETTIMANALE DEI CONTAGI NEL COMPRENSORIO OGLIO PO

GLI INCREMENTI SETTIMANALI COVID NEI COMUNI CASALASCHI

GLI INCREMENTI SETTIMANALI COVID NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...