Salute

Bilancio Lombardia. M5S ottiene sostegno psicologico per sofferenze legate al Covid

L’appuntamento con la presentazione del servizio di assistenza è per il prossimo febbraio e il sostegno sarà concreto. Il Covid ha inciso profondamente sulle nostre esistenze

Sì all’ordine del giorno del M5S Lombardia per il sostegno psicologico ai familiari delle vittime del Covid, agli studenti e agli operatori sanitari. L’odg approvato oggi dal Consiglio regionale della Lombardia impegna la Giunta regionale “a presentare, entro il mese di febbraio 2021, alla commissione consiliare competente un progetto per l’istituzione e l’attivazione di servizi di sostegno terapeutico e di supporto psicologico per coloro che, a causa del mutamento delle abitudini e dello stile di vita connesso alle misure di contrasto del contagio da Covid-19, hanno sviluppato disturbi emotivi e psicologici, in particolare operatori sanitari e socio-sanitari, giovani e quanti, a causa della pandemia, hanno perso persone care, nonché a stanziare le risorse necessarie”.

“Finalmente anche la Lombardia avrà risorse per un piano di assistenza psicologica strutturato e diffuso legato all’emergenza Covid. È un risultato davvero importante quello sul quale il M5S Lombardia ha concentrato i suoi sforzi in questa seduta di bilancio con l’obiettivo di non lasciare nessuno indietro. Nessuno ha posto con decisine questo problema.

La Lombardia offrirà finalmente un aiuto mirato a chiunque si trovi in una condizione di difficoltà o di fragilità emotiva sia nell’ambito del personale sanitario, che tra la popolazione. Abbiamo anche portato all’approvazione un emendamento per lo stanziamento di 300 mila euro per l’avvio di un progetto pilota per l’istituzione dei CIC, i centri di informazione e consulenza psicologica nelle scuole primarie.

L’appuntamento con la presentazione del servizio di assistenza è per il prossimo febbraio e il sostegno sarà concreto. Il Covid ha inciso profondamente sulle nostre esistenze e le tracce rimangono nella nostra sensibilità ed emotività sotto forma di vera sofferenza. Dobbiamo curare la persona, i rimborsi e il sostegno economico, da soli, non bastano”, così Andrea Fiasconaro, consigliere regionale del M5S Lombardia.

“L’approvazione delle nostre richieste”, conclude il rappresentante del M5S, “è la presa di coscienza, da parte del Consiglio regionale, dell’esistenza del dramma vissuto da numerosissime persone, con perdite difficili da accettare perché spesso vissute in totale solitudine.

L’impatto della pandemia è stato devastante in Lombardia e la nostra regione è quella maggiormente interessata da un’alta percentuale di postumi psico-fisici con i quali migliaia di cittadini sono costretti a confrontarsi. A loro andrà tutto il sostegno e l’aiuto dei servizi regionali”.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...