Politica
Vaccinazione anti HPV per le 25enni. Cappellari (Lega): "Lavoro trasversale che ho sostenuto"
«Per questo motivo», conclude Cappellari, «abbiamo chiesto alla Giunta di attivarsi per prevedere l’implementazione, mediante l’offerta gratuita, della vaccinazione antiHPV per le donne al venticinquesimo anno di età in occasione del primo Pap-test e di incentivare con iniziative mirate la capillare diffusione di questa vaccinazione».

«Approvata oggi in Consiglio una mozione che prevede l’implementazione, mediante l’offerta gratuita, della vaccinazione anti HPV per le donne al 25º anno di età in occasione del primo screening per la citologia cervicale (pap-test). Si è trattato di un lavoro trasversale per un testo condiviso da tutte le forze politiche e che anch’io, prima che come come politico come donna, ho firmato convintamente». Così il consigliere regionale del Carroccio Alessandra Cappellari. Che spiega: «I papillomavirus umani possono colpire sia le donne che gli uomini e sono responsabili di tumori invasivi e di lesioni pre tumorali. Le patologie correlate all’HPV sono un problema di salute pubblica globale che coinvolge sia gli uomini che le donne e la prevenzione dei tumori causati da questo virus deve costituire una priorità, visti gli allarmanti ultimi dati che riportano un considerevole aumento delle infezioni da HPV nei giovani nel gruppo di età 15-24 anni, femmine e maschi». «Per questo motivo», conclude Cappellari, «abbiamo chiesto alla Giunta di attivarsi per prevedere l’implementazione, mediante l’offerta gratuita, della vaccinazione antiHPV per le donne al venticinquesimo anno di età in occasione del primo Pap-test e di incentivare con iniziative mirate la capillare diffusione di questa vaccinazione».
redazione@oglioponews.it
© Riproduzione riservata