Politica

Casalmaggiore, CNC lancia due proposte sui 300 mila euro Covid di aiuti residui

L'opposizione di CNC, con una mozione, offre alcuni suggerimenti per il loro utilizzo. Fermi non servono a nulla e la crisi fa - e farà - sentire forte la propria stretta. Meglio muoversi subito

CASALMAGGIORE – All’amministrazione, a conti fatti, restano 300 mila euro da investire a sostegno della cittadinanza. Partiamo da qui. Da quella cifra (comunque considerevole) sulla quale qualche ipotesi si può fare. L’opposizione di CNC, con una mozione, offre alcuni suggerimenti per il loro utilizzo. Fermi non servono a nulla e la crisi fa – e farà – sentire forte la propria stretta. Meglio muoversi subito.




Considerato che

Come abbondantemente emerso, sia in consiglio comunale, che da recenti verifiche da noi effettuate, il comune di Casalmaggiore ha ancora in disponibilità la somma di 300000 euro, residuo della cifra destinata di 948000 euro con il DL34/2020 per affrontare l’emergenza covid

Dato che

appare ormai chiaro che alla fine della pandemia non corrisponderà la fine dell’emergenza economica che sta interessando, famiglie, lavoratori, cassintegrati, artigiani e attività produttive del nostro territorio

Dato che

a Casalmaggiore sono già state organizzate manifestazioni da varie realtà economiche del settore commercio, tese a denunciare la pesante situazione e molte aziende del nostro territorio, utilizzano ore di C.i.g.a a causa del calo di commesse e fatturato

Dato che

alla ripresa dell’attività scolastica, tante famiglie hanno denunciato servizi non adeguati alle esigenze, tant’è che l’amministrazione sta rimediando tardivamente, e a macchia di leopardo.

Dato che

servirà intervenire sicuramente in fase di stesura del bilancio di previsione 2021, alfine di non farsi trovare impreparati dagli eventi

in base a quanto premesso

Si propone al consiglio di approvare un atto d’indirizzo a Sindaco e giunta, per la costituzione di due fondi comunali da 100000 euro l’uno, dedicati a:

1) sostegno in situazioni di difficoltà per attività artigianali, commerciali di vicinato, partite iva individuali, riferite a settori particolarmente colpiti dal lockdown, residenti e operanti nel comune di Casalmaggiore

2) Sostegno ai servizi a domanda individuale per le famiglie e soggetti in difficoltà economiche derivanti dalla crisi pandemica, residenti nel comune di Casalmaggiore con particolare attenzione a servizi scolastici, trasporti, di custodia, sostegno al reddito ed economici, rivolti principalmente ai casi di ‘nuove povertà’ causati dalla perdita o riduzione del reddito.

disponibili ad affrontare in modo collaborativo la proposta salutiamo cordialmente

Il gruppo consiliare “Casalmaggiore la nostra casa “

Fabrizio Vappina
Pierluigi Pasotto
Mario Daina
Valentina Mozzi




redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...