Salute

Regione Lombardia fornisce i dati: i numeri del contagio di Cremona e Mantova

Il numero cremonese rappresenta il 3,89% dei positivi lombardi, mentre il territorio cremonese è secondo solo a Milano e a Monza e Brianza (entrambi al 3%), come percentuale di contagi sulla popolazione (2,74%), davanti a Lodi (2,71%) e Varese (2,46%). Mantova e provincia stanno meglio.

Sono 9.833 i contagiati e 1.146 i decessi da Coronavirus in provincia di Cremona dall’inizio della pandemia sui 260.754 registrati in Regione (132.410 attualmente positivi). Per quanto concerne la provincia di Mantova, invece, si registrano 7.367 contagiati e 737 decessi. Il numero cremonese rappresenta il 3,89% dei positivi lombardi, mentre il territorio cremonese è secondo solo a Milano e a Monza e Brianza (entrambi al 3%), come percentuale di contagi sulla popolazione (2,74%), davanti a Lodi (2,71%) e Varese (2,46%). Mantova e provincia stanno meglio: 2,91% dei positivi lombardi e 1,79% dei contagi su popolazione (ultimo posto, in questo caso gradito, della graduatoria).

Per quanto riguarda la percentuale di contagi all’interno della Lombardia, Milano rappresenta il 38,51%, seguito da Monza e Brianza (10,38%) e Brescia (10%). Cremona, con il suo 3,89%, è ottava, Mantova con il suo 2,91% è nona. In termini assoluti, Cremona è la quinta provincia per numero assoluto di decessi, dopo Milano (5.029), Bergamo (3.188), Brescia (2.725) e Pavia (1.399): Mantova (737 decessi) è settima. I dati, pubblicati sul sito istituzionale proprio di Regione Lombardia, sono aggiornati a ieri, domenica 8 novembre.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...