Asola, false firme vendute a prezzi bassi, sequestrata merce per 50 mila euro
I Giubbini delle grandi firme erano appesi uno a fianco all’altro, catalogati per marca, modello, colore e stagione. A seguire, maglioni, felpe, camicie, sciarpe, scarpe e accessori per uomo donna e bambino
ASOLA – Nel quadro della quotidiana attività di prevenzione generale e di controllo del territorio condotta dal Comando Stazione Carabinieri di Asola, in seguito all’intensificazione di pattugliamenti di un’area residenziale ove, secondo le indagini svolte, era stata individuata una rimessa dedita alla vendita di capi di abbigliamento contraffatti appartenenti alle grandi firme Internazionali, nel pomeriggio del 27.10.2020 è scattata l’operazione dei militari che dopo un servizio di osservazione hanno scoperto un vero e proprio “Negozio di abbigliamento contraffatto”.
Un’operazione di polizia che ha avuto un bilancio finale più che positivo con quasi 500articoli di abbigliamento contraffatti sottoposti a sequestroe un indagato segnalato alla Procura della Repubblica di Mantova per Ricettazione e Introduzione sul territorio Italiano di merci con marchi contraffatti. I carabinieri, una volta effettuato l’accesso, hanno trovato “un negozio di abbigliamento contraffatto perfettamente in ordine”.
I Giubbini delle grandi firme erano appesi uno a fianco all’altro, catalogati per marca, modello, colore e stagione. A seguire, maglioni, felpe, camicie, sciarpe, scarpe e accessori per uomo donna e bambino.
Organizzato alla perfezione per soddisfare le richieste più disparate. Durante le fasi si sopralluogo e repertamento, i Carabinieri di Asola, visionando con attenzione la merce rinvenuta, data l’evidente scarsità qualitativa del prodotto, per le cuciture non accurate, il materiale impiegato di poco pregio rispetto a quello originalmentei mpiegato per quei tipi di marchi che si contraddistinguono per l’elevata qualità e la ricercatezza del materiale stesso utilizzato, è emerso palesemente che si trattasse di oggetti recanti marchi contraffatti, considerato anche il prezzo eccessivamente basso e le modalità di vendita.
I prezzi oscillavano dai 30 ai 60/70 euro in base al prodotto e alla firma. Le attività svolte dagli uomini dell’Arma locale han fatto si che venisse posta la parola FINE a quel mercato del FALSO, soprattutto in un periodo un cui i “commercianti onesti” per via delle limitazioni imposte dalla Pandemia in corso, soffrono molto.
La merce sequestrata verrà successivamente depositata presso l’Ufficio corpi di reato del Tribunale di Mantova. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte de militari dell’Arma di Asola finalizzati ad appurare altre irregolarità presenti nel territorio. I Carabinieri invitano i cittadini ad acquistare merce e capi di abbigliamento solo ed esclusivamente presso negozi accreditati che possono fornire garanzie e sicurezze sui prodotti venduti.
redazione@oglioponews.it