Bozzolo, Torchio e Bosi in consiglio rivelano: "Oltre 130mila euro per la sicurezza"
Nei giorni scorsi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza presieduto dal Prefetto ha esaminato ed approvato il progetto sicurezza per le città del Comune di Bozzolo. Tutte le telecamere installate sono funzionanti h24 e sono dotate di impianto di registrazione e visualizzazione anche in tempo reale a cura della Polizia Locale.

BOZZOLO – Nel corso del Consiglio comunale di lunedì, è stata discussa l’interrogazione del consigliere Lodovico Fornasari, del gruppo di minoranza, sulle tematiche della sicurezza e del funzionamento delle telecamere. Il sindaco, introducendo l’argomento, si è rifatto alla situazione complessiva che ha visto un potenziamento delle forze di polizia locale con l’arrivo dell’ispettore Vincenzo Ruocco in comando dall’Unione Mincio Po ed in sostituzione dell’agente Giorgio Bellafemina trasferito in mobilità al Comando di Borgo Virgilio. Con quest’ultimo Comune, unitamente alla aggregazione di una decina di altri Comuni, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per la gestione della centrale operativa unica attiva per tutta la giornata con un numero di telefono unico per tutti i Comandi locali collegati. La sinergia con gli altri uffici è importante perché in linea con le disposizioni regionali che prevedono un agglomerato di almeno 18 agenti per comando unico.
Il Sindaco, poi, si è rifatto alla perdita di risorse generata, a suo tempo, dalla rottura dell’Unione Foedus ed ha dato al parola al vicesindaco e assessore delegato alla sicurezza Giampaolo Bosi. Questi ha precisato vari punti:
- Nel 2017 il Comune di Bozzolo ha partecipato ad un bando cosi detto “click-day” per la fornitura di materiale per la Polizia Locale pubblicato da Regione Lombardia. Grazie all’organizzazione degli Uffici ci siamo aggiudicati il bando e sono state acquistate nr.3 telecamere portatili cosi dette “videotrappole” nr.1 telecamera per auto, un apparecchio etilometro completo di precursori pretest e altro materiale per la Polizia Locale per un valore complessivo di €19.288,20 interamente finanziati da Regione Lombardia.
- Con Delibera di Giunta Comunale nr.125/2018 il Comune di Bozzolo ha aderito al Bando “sicurezza per le città” emesso dal Ministero dell’Interno presentando il progetto di installazione di telecamere di videosorveglianza in piazza Marcora e in via Castello. Zone ove insistono gli impianti sportivi di questo Comune, allo scopo di prevenire ed eventualmente reprimere, con l’identificazione degli autori, furti su auto in sosta e atti vandalici agli impianti stessi. Col citato bando sono state installate nr.16 telecamere con annessi ripetitori, impianto di registrazione e di video sorveglianza nell’ufficio della nostra Polizia Locale. L’importo speso è stato di €29.280 interamente finanziati dal Ministero dell’Interno.
- Nel 2019 il Comune di Bozzolo ha stanziato la somma di €17.860,80 per installare telecamere di video sorveglianza nelle zone residenziali dell’abitato scopo prevenire e reprimere reati predatori. Sono state individuate due zone del centro e precisamente il Villaggio e i quartieri residenziali. In totale sono state installate nr. 3 telecamere all’ingresso del Villaggio e nr.5 telecamere nelle zone residenziali. Nelle prossime settimane, tempo permettendo, le telecamere di via Bedogna saranno ulteriormente implementate con altre 3 telecamere scopo allargare il campo d’azione della sorveglianza della zona residenziale.
- Sempre nell’anno 2019 sono stati installati nr.2 telecamere lettori targhe in via Tezzoglio e in viale Valzania. Entrambi gli apparecchi registrano tutte le targhe in ingresso e sono in grado di segnalare in tempo reale infrazioni quali la mancata revisione e la mancata copertura assicurativa del mezzo. Inoltre segnalano eventuali targhe inserite nelle banche dati del Ministero Interno come da ricercare. L’importo complessivo dell’operazione è stato di €10.980.
- Con Delibera nr.1/2020 l’Unione Terra dei Gonzaga ha partecipato al bando sicurezza emesso da Regione Lombardia e, a seguito di aggiudicazione, è stata acquistata una nuova vettura per la Polizia Locale che a breve verrà messa in servizio a Rivarolo Mantovano, nr. 3 telecamere denominate Bodycam nr.2 telecamere e ulteriori telecamere mobili che nel periodo estivo saranno installate all’interno del centro sportivo estivo di Bozzolo (piscina) Telecamere dotate di scheda sim per la trasmissione dei dati e altro materiale utilizzato dalla Polizia Locale per un importo complessivo di €.38176.24 cofinanziato dal Comune di Bozzolo con €2.000.
- Nelle scorse settimane sono stati completati i lavori di messa in sicurezza della farmacia comunale dove, anche al fine di tutelare il personale, sono state installate nr.2 telecamere esterne lungo il perimetro della farmacia e nr.2 telecamere all’interno del locale per un importo complessivo di € 5.526,60.
- Infine in questi giorni il Comune di Bozzolo ha partecipato ad un bando per la sicurezza delle città riproposto dal Ministero dell’Interno. Il progetto prevede la messa in video sorveglianza della piazza Europa e delle vie limitrofe dove sono avvenuti episodi di microcriminalità e lo scopo sarà quello di dissuadere, con la presenza delle telecamere, eventuali atti di vandalismo e risse o, in alternativa, identificare gli autori di malefatte, per un importo di € 20.557, interamente finanziato dal Ministero. Nei giorni scorsi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza presieduto dal Prefetto ha esaminato ed approvato il progetto sicurezza per le città del Comune di Bozzolo. Tutte le telecamere installate sono funzionanti h24 e sono dotate di impianto di registrazione e visualizzazione anche in tempo reale a cura della Polizia Locale.
redazione@oglioponews.it