Protezione Civile, le iniziative per 'Io Non Rischio'
Questa campagna vuole diffondere la consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri. Per questo è molto importante seguire le indicazioni che verranno trasmesse domenica

Anche i Volontari della protezione civile del nostro territorio partecipano all’iniziativa nazionale “IO NON RISCHIO”.
Da Casaletto Ceredano passando da Soncino per arrivare a Casalmaggiore, la campagna IO NON RISCHIO vedrà la sua realizzazione anche nella nostra provincia.
“La campagna Io Non Rischio è una campagna di comunicazione che ha come scopo la diffusione delle buone pratiche di protezione civile. Quest’anno, a differenza degli altri anni, le nostre organizzazioni non saranno in piazza, ma incontreranno i cittadini in una piazza virtuale. Online! – ha precisato il presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni – Mi auguro che questa occasione sia di stimolo a tutti, ai giovani per avvicinarsi ai centri comunali di Protezione civile e che sempre più persone prendano contezza dell’importanza della cultura di prevenzione, soprattutto nell’ambito dei rischi. Siamo ancora in emergenza per il Covid-19, dove infatti la prevenzione stessa e la conoscenza sono elementi essenziali per la nostra tutela. Nell’unirmi alle Organizzazioni il Grifone, GC San Marco e GC Grande Fiume, che ringrazio, vi invito a collegarvi alle pagine social dedicate. Vi aspettiamo domenica!”
Di seguito i programmi delle Organizzazioni di Volontariato di P.C.
Associazione “IL GRIFONE” – Soncino
Domenica durante tutta la giornata sulla nostra pagina facebook ci sarà la possibilità di chiedere informazioni, far domande conoscere il piano di emergenza del proprio comune in funzione dei rischi presenti sul territorio. Si potrà far 2 chiacchiere in diretta con i nostri Volontari anche sui piani di emergenza famigliare e conoscere il posizionamento delle varie aree di emergenza del proprio paese. INR si pone come obbiettivo la massima divulgazione delle buone pratiche di protezione civile , la conoscenza dei rischi, e l’informazione generale per il cittadino attivo, il quale è parte integrante del sistema. Per cittadinanza attiva, si intende la popolazione informata che sa mettere in atto le prime azioni di auto protezione durante eventuali eventi calamitosi e che metta in campo tutta la prevenzione possibile. Vi aspettiamo domenica 11 ottobre dalle ore 10 alle ore 17.
Per collegarsi Pagina fb “Protezione civile Soncino”
Gruppo Comunale San Marco – Comune di Casaletto Ceredano
Domenica 11/10/2020 a partire dalle ore 09.00 fino alle ore 18.00 presso il Comune di Montodine ,il G.C.V.P.C.”SAN MARCO” di Casaletto Ceredano sarà presente in videoconferenza per parlare dei rischi,dei piani di emergenza,cosa fare ,dove andare in caso di alluvione. Sarà presente il Sindaco Alessandro Pandini dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per rispondere alle domande dei cittadini.Il link per partecipare alla videoconferenza sarà pubblicato lIa stessa mattina su fb a questo indirizzo https://www.facebook.com/groups/650033995893121/?ref=group_header.
Gruppo Comunale Grande Fiume – Comune di Casalmaggiore
Verranno effettuati due collegamenti in diretta facebook ecco il programma:
– Ore 10: inizio evento, mediante video e spot informativi, con la collaborazione della Bandmusicale Alterego, relativi alla Campagna di -Protezione civile “IO NON RISCHIO”.
– Ore 11: in diretta della Sala Consiliare del Comune(visibile su Facebook) presentazione di “io non rischio” a cura del Sindaco Filippo Bongiovanni, e dei Volontari del gruppo ” IL GRANDE FIUME” ;presenti Autorità di Comuni limitrofi.
– Ore 17: conclusione della giornata, con proposte di altri interessati video e spot informativi sull’argomento
Questa campagna vuole diffondere la consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri. Per questo è molto importante seguire le indicazioni che verranno trasmesse domenica.
Per collegarsi : pagine fb e istagram “volontari di protezione civile Grande fiume di Casalmaggiore”
Di seguito un link utile per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/protezionecivilelombardia
redazione@oglioponews.it