Cronaca

Palazzetto dello sport a Casalmaggiore, ulteriore passo in avanti

Il costo delle opere necessarie alla realizzazione del palazzetto, come da progetto preliminare, è stimato in € 3.350.000,00; l’opera sarebbe finanziata con una quota non superiore al 50% con risorse di Regione Lombardia

CASALMAGGIORE – Palazzetto dello sport? Un ulteriore passo avanti. A darne l’annuncio il sindaco Filippo Bongiovanni. Ieri in Giunta è stato deliberato un punto che potrebbe segnare la svolta per lo sport della città e di tutto il Casalasco. E’ il primo passaggio istituzionale di una serie, che vedranno la sottoscrizione di un accordo di programma tra il Comune di Casalmaggiore e Regione Lombardia per la realizzazione delle Palazzetto dello Sport, in zona Baslenga, a completamento del quarto lato della scuola primaria e d’infanzia Marconi.

Martedì 8 settembre scorso presso il Palazzo Pirelli vi è stato l’ultimo passaggio politico tra il Sindaco Filippo Bongiovanni e l’assessore alla programmazione negoziata Massimo Sertori, dove è stato dato l’ok definitivo allo strumento dell’accordo di programma, da lì si è mosso lo staff tecnico regionale e comunale che hanno visto l’approvazione della delibera di Giunta.

Sostanzialmente la volontà dell’Amministrazione Comunale è realizzare un ‘Nuovo Palazzetto dello Sport’ in Via Alcide de Gasperi per le seguenti finalità: dotare il territorio di un palazzetto dello sport polifunzionale adatto per un’ampia gamma di attività: motoria, sportivo agonistica ed anche scolastica, favorire e promuovere lo sport dilettantistico e le attività fisico-motorie, rafforzare un’area urbana dedicata ai servizi e soprattutto allo sport, completandola e rendendola fruibile per tutte le discipline sportive e per ospitare eventi di livello regionale /nazionale, realizzare una struttura con nuovi criteri progettuali basati su soluzioni architettoniche meno energivore, dotate di applicazioni domotiche mirate alla riduzione dei costi, creare una struttura che possa essere di beneficio per l’intero territorio Casalasco, addivenendo punto nevralgico per lo svolgimento di attività sportiva e manifestazione / eventi a livello locale, regionale e nazionale.

I soggetti interessati alla sottoscrizione dell’Accordo sono il Comune di Casalmaggiore (soggetto proponente) e Regione Lombardia. L’obiettivo è sottoscrivere l’accordo entro il 30 novembre 2020, dopo di che partirebbe la procedura di gara per assegnare il progetto definitivo/esecutivo sul palazzetto, ad oggi si è nella fase del progetto preliminare. Realisticamente dunque l’inizio lavori potrà avvenire tra il novembre 2021 e i primi mesi del 2022. La durata complessiva dell’Accordo di Programma sarà massimo di 5 anni che comprende fine lavori e rendicontazione, un tempo prudenzialmente largo, ma congruo per la mole di lavoro da fare.

Il costo delle opere necessarie alla realizzazione del palazzetto, come da progetto preliminare, è stimato in € 3.350.000,00; l’opera sarebbe finanziata con una quota non superiore al 50% con risorse di Regione Lombardia, nel caso sussistano le condizioni di legge per l’adesione all’Accordo di programma, e per la restante quota, con somme proprie del soggetto attuatore.

Come si diceva questo è il primo di una serie di passaggi giuridici delicati che si possono così riassumere:
– Delibera Giunta Comune di promozione Accordo di Programma – fatta il 12.9.2020;
– Pec di richiesta di adesione e finanziamento a Regione Lombardia e agli altri sottoscrittori;
– Delibera Giunta Regionale di adesione;
– Costituzione della Segreteria tecnica per redazione e validazione ipotesi dell’accordo di programma;
– Costituzione Comitato dei Rappresentanti (o Comitato per l’accordo) per approvazione ipotesi Accordo;
– Approvazione ipotesi con Delibera Giunta di Comune e Regione;
– Sottoscrizione Accordo di Programma, stimato attorno al 30 novembre 2020;
– Approvazione AdP con Decreto Presidente Regione Lombardia;
– Decreto di impegno e liquidazione prima rata di RL con risorse a valere già su bilancio 2020.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...