GAL Oglio Po, contributi per progetti. Numerose le opere finanziate
Tutti importanti i progetti approvati durante l’ultima assegnazione per un totale di circa 700 mila euro che vanno a coprire i costi sostenuti nella misura del 90 %. A beneficiarne una vasta area del territorio

CALVATONE – “Contributi per servizi essenziali alla popolazione”. Sotto questo titolo sono compresi i finanziamenti erogati dal Gal Oglio Po a strutture private e pubbliche il cui elenco è stato comunicato giovedi mattina presso la Sala Tosatto di Calvatone.
“Anche oggi andrò a casa contento perché con questi sostegni economici contribuiamo ancora una volta alla crescita del territorio” ha detto in apertura Domenico Maschi presidente del Gal Oglio Po a cui si è collegato o il parere del vice Stefano Alquati il quale ha persino raccomandato di tenere pronti nuovi progetti perché altre proposte di finanziamento sarebbero arrivate entro settembre. Presente anche Giuseppina Botti.
Tutti importanti i progetti approvati durante l’ultima assegnazione per un totale di circa 700 mila euro che vanno a coprire i costi sostenuti nella misura del 90 %. A beneficiarne una vasta area del territorio, dal recupero della Sinagoga di Ostiano (23.900 euro) al Teatro Comunale di Rivarolo del Re (94.800 euro), all’Unione dei Comuni Terrae Fluminis (61.500 euro per la realizzazione di un Poliambulatorio medico) alla dotazione multimediale per Palazzo Forti a Sabbioneta, (22.700 euro) al recupero conservativo dell’ex asilo infantile di Torre Picenardi, (89.000 euro) il progetto All Connected per le fasce più deboli a Gazzuolo (56.700 euro), alla riqualificazione della Sala Civica di Gussola (76.700) e il progetto ‘Dopo di noi’ a favore della società cooperativa Agorà a Cella Dati (87.900 euro).
All’Asst di Mantova sono andati poi 89.000 euro per la realizzazione di sistemi di sollevatori con rotaie e carri ponte per imbragare e spostare senza rischi i pazienti nel reparto di riabilitazione dell’Ospedale di Bozzolo facilitando anche il lavoro del personale infermieristico. Al Comune di Bozzolo erogati anche 69.400 euro per il recupero e risanamento dell’ex caserma Gonzaga.
A questo proposito il sindaco Giuseppe Torchio (che era affiancato dal progettista Damiano Chiarini) ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa ricordando come un assessore regionale avesse voluto a suo tempo cancellare il Gal Oglio Po che invece grazie alla tenacia e alla visione di ottimi amministratori è nuovamente risorto. Regalando al territorio nuove risorse e contributi per la crescita economica e sociale. Oltre a Torchio erano presenti i vari sindaci interessati dai fiannziamenti erogati oltre a Francesco Ferraro e Raffaello Stradoni rispettivamente direttore specialilistca di Bozzolo e direttore generale Asst di Mantova.
Ros Pis