Il Dosoloso conquista il festival di La Jolla (San Diego): il successo di una favola partita per gioco
Durante l’estate il Dosoloso ha già partecipato a undici festival: Istanbul, Swindon, Nazareth, Mosca (in due kermesse distinte), Londra, l’India, Phoenix, Roma, Los Angeles con l’Hitchcock Film Awards. E poi, sempre in California, La Jolla, a breve distanza da San Diego per il successo già citato.

DOSOLO – Il Dosoloso ce l’ha fatta, conquistando a sorpresa il festival di La Jolla, vicino a San Diego, in California, con il suo cortometraggio. Una storia nella storia, una favola da film quella dei ragazzi di Dosolo, con la loro squadra iscritta al CSI di Mantova e di Reggio Emilia che si era distinta sicuramente per i risultati e anche per la divisa molto particolare. Una divisa da operatori delle pompe funebri, dato che la Onoranze Funebri Millenium di Viadana era stata uno dei primi sponsor.
Una maglietta passata anche da Gigi Datome, ex stella Nba, e dall’ex coach della Vanoli e attualmente guida della nazionale Meo Sacchetti e che poi ha ispirato un cortometraggio. Nel 2015 la prima parte, di appena tre minuti, ambientata in un cimitero, che lasciava aperte molte strade nella sfida ultraterrena alla morte su un campo da basket. Poi, dopo cinque anni di pausa, la scelta di rimettere mano al progetto, creando un cortometraggio da 11 minuti complessivi, coinvolgendo tra gli attori anche ragazzi delle cooperative del territorio come il Comitato Viadanese di Solidarietà col gruppo Ciao ci vediamo domani e Il Ponte di Poggio Rusco. Ragazzi con sindrome di down, che già facevano teatro e che si sono così dati anche al cinema grazie all’idea del regista Michele Fadani.

L’opera dal titolo “The greatest basketball fight”, sottotitolata in inglese, ha girato il mondo e nei giorni scorsi ha ottenuto il primo posto nella sezione “Experimental” a La Jolla nell’Indie Film Festival che vanta George Clooney tra i testimonial e diversi registi emergenti in giuria. Un concorso che nel 2016 annoverava la partecipazione di Katie Holmes, già star di “Dawson’s Creek” e co-protagonista in “Batman Begins” di Nolan, oltre che ex signora Cruise. Durante l’estate il Dosoloso ha già partecipato a undici festival: Istanbul, Swindon, Nazareth, Mosca (in due kermesse distinte), Londra, l’India, Phoenix, Roma, Los Angeles con l’Hitchcock Film Awards. E poi, sempre in California, La Jolla, a breve distanza da San Diego per il successo già citato. “Il mondo lo abbiamo girato virtualmente – spiega Fadani – perché il Coronavirus ha imposto un po’ ovunque visioni e premiazioni a distanza. Ma è stato meraviglioso anche così”.
G.G.