Canneto, tutti gli eventi della Fiera annullati: il comunicato del sindaco
Sino ad ora l’impegno profuso da questa Amministrazione comunale è stato quello di garantire l’applicazione delle misure straordinarie, finalizzate a tutelare la salute pubblica
CANNETO SULL’OGLIO – Tutte le manifestazioni della Fiera sono state annullate. Drastica la decisione presa dall’amministrazione e spiegata dal primo cittadino Nicolò Ficicchia.
“A causa dell’emergenza Covid-19 e per consentire il rispetto delle indicazioni contenute nei DPCM sulle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica, è con profondo rammarico che ci vediamo costretti ad annullare gli eventi della tradizionale Fiera di Canneto sull’Oglio, prevista per il primo fine settimana di ottobre e di tutte le manifestazioni collaterali. Vengono perciò annullate anche la Borsa scambio del Giocattolo (prevista per il 27 settembre) e la presentazione della Stagione Teatrale, che rimane peraltro sospesa.
In questi ultimi mesi, il lockdown prima, e le attuali norme imposte dall’emergenza sanitaria dopo, hanno rallentato la necessaria e regolare organizzazione delle iniziative ma soprattutto, ad oggi, non permettono di garantire le condizioni per il rispetto del distanziamento sociale e per il rispetto del divieto di assembramenti.
Risulta pertanto necessario che ognuno tenga in considerazione il fatto che le Amministrazioni Comunali sono nella necessità di dover assicurare, tenendo in considerazione la localizzazione, le caratteristiche degli specifici contesti urbani, logistici e ambientali, la maggiore o minore frequentazione dell’area della fiera, la riorganizzazione degli spazi, anche mediante segnaletica a terra, così da consentire l’accesso in modo ordinato al fine di evitare assembramenti di persone. Inoltre è compito delle stesse Amministrazioni assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di distanza tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale.
Dopo queste premesse, pare assolutamente chiaro come non sia possibile garantire un regolare contingentamento delle persone tale da consentire un afflusso regolato e rispettoso delle prescrizioni imposte dai provvedimenti, in particolare modo tenendo in considerazione il carattere dell’evento fieristico e le caratteristiche dello stesso negli spazi del nostro Comune.
Sino ad ora l’impegno profuso da questa Amministrazione comunale è stato quello di garantire l’applicazione delle misure straordinarie, finalizzate a tutelare la salute pubblica, decise dal Governo mediante le disposizioni normative impartite.
La salute e la sicurezza sono valori fondamentali e imprescindibili, lo sono ancora di più in questo particolare periodo storico dove, più che mai, devono contribuire a rafforzare il senso di comunità e lo spirito di responsabilità di ognuno di noi.
In questi mesi abbiamo lavorato per la riapertura in sicurezza degli uffici comunali e della biblioteca scegliendo sempre il parametro della massima prudenza. Un atteggiamento che impone maggiori riflessioni e maggior tempo, ma che ha la volontà sia di non compromettere i sacrifici fatti da tutti noi sino ad oggi, sia di raggiungere risultati più duraturi.
Settembre porta con sé altre sfide di “nuova quotidianità” su cui stiamo concentrando la nostra massima attenzione al fine di poter tornare a garantire quantomeno i servizi fondamentali alla nostra comunità. Proprio per questo, a breve verranno fatte ripartire le attività sportive in palestra (nel rispetto di quanto imposte dal Governo e dalle rispettive federazioni) e, cosa più importante, si sta supportando l’Istituto Comprensivo così da garantire la ripresa delle scuole di ogni ordine e grado, dal nido all’infanzia, dalla primaria alla secondaria. A seguire anche il Museo Civico aprirà le porte con tutti gli standard di sicurezza previsti.
Stiamo vivendo una situazione che non ha uguali nella storia moderna. Abbiamo nuovamente bisogno di unità per superare questo momento. La pazienza, la prudenza e il senso di responsabilità sono le stelle polari che dobbiamo seguire per la riconquista della quotidianità.
Insieme ce la faremo”.
redazione@oglioponews.it