UDA, animali tutelati: prolungato sino al dicembre 2021 l'accordo tra comuni
Appena sarà possibile riprendere l'attività a pieno ritmo, oltre al patentino, è prevista l'attività scolastica di promozione del benessere animale e s'intensificherà l'impegno contro il randagismo
CASALMAGGIORE – E’ stato firmato ieri mattina, alla presenza del sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni, di quello di Rivarolo del Re Luca Zanichelli e del consigliere delegato Francesco Ruberti (oltre che alla referente dell’UDA Franca Filipazzi). La firma – poco più di un pro forma, in quanto le giunte dei rispettivi comuni avevano già votato l’atto formale) – mantiene attivo l’UDA (Ufficio Diritti Animali) sino al 31 dicembre del 2021. Alla firma mancava il sindaco di Gussola Stefano Belli Franzini che non ha potuto essere presente per impegni.
A prendere la parola è stato il consigliere delegato Francesco Ruberti che ha ricordato l’importanza e l’attività dell’ufficio e purtroppo, almeno per il momento, l’impossibilità di portare a termine il corso per il patentino (70 iscritti) perché manca una struttura idonea che consenta di far frequentare il corso a tutti rispettando la normativa per il distanziamento anti Covid. A proposito di Covid Ruberti ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i volontari: “Senza distinzione alcuna, che anche in condizioni e con le limitazioni imposte dal Covid hanno dato l’anima per soccorrere ed aiutare gli animali in difficoltà. Non si sono persi d’animo”.
Appena sarà possibile riprendere l’attività a pieno ritmo, oltre al patentino, è prevista l’attività scolastica di promozione del benessere animale e s’intensificherà l’impegno contro il randagismo. Franca Filipazzi ha ricordato che solo Casalmaggiore ha 11 colonie feline censite. “Stiamo cercando di trovare il modo di dare una mano a tutti”.
N.C.