Cronaca

Nubifragio e grandine, colpite le frazioni di Casalmaggiore: immagini impressionanti

In via dello Zuccherificio un camino sarebbe volato via e un’antenna parabolica risulterebbe spezzata. Tuttavia il centro di Casalmaggiore sembra essere stato risparmiato dalla furia del maltempo, che ha colpito più duro nelle frazioni.

Era atteso il temporale, e del resto l’immagine fornita dal Centro Meteo Lombardo non prometteva nulla di buono: la macchia viola in basso a destra, infatti, è il punto di maggior forza della perturbazione, e si concentra proprio al confine tra Cremona e Parma, tra Lombardia ed Emilia, toccando dunque Casalmaggiore e il Casalasco. Le immagini che giungono in particolare da alcune frazioni del comune casalese sono impressionanti: da Roncadello, Fossacaprara, Vicomoscano e Casalbellotto sono state inviate fotografie di chicchi di grandine grandi come palle da baseball o da tennis. I chicchi, in qualche caso, si sono uniti mentre erano in caduta diventando ancora più pesanti e scatenando poi la loro potenza distruttiva. Essendo quella casalasca, come buona parte della provincia cremonese e del comprensorio Oglio Po, zona a trazione agricola, il timore è che i campi coltivati possano avere subito gravi danni.

Si attende una stima più dettagliata, per la quale servirà però almeno un giorno e mezzo. Le zucche sono agli inizi, in queste settimane, giusto per citare una coltivazione tipica e molto apprezzata della campagna casalasca. Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore, ha scritto sulla propria pagina Facebook: “Immagini da Roncadello, Casalbellotto, Fossacaprara. Il temporale ha colpito fortissimo. Vediamo di constatare quali danni sono stati prodotti”. E intanto c’è chi inizia a dare prime segnalazioni: in via dello Zuccherificio un camino sarebbe volato via e un’antenna parabolica risulterebbe spezzata. Tuttavia il centro di Casalmaggiore sembra essere stato risparmiato dalla furia del maltempo, che ha colpito più duro nelle frazioni.

Una forte bomba d’acqua è stata registrata anche a Bozzolo, nella zona delle mura che sono peraltro oggetto di un restauro e di operazioni di rinforzo in questi mesi. Vengono segnalate grandinate violente (si temono parecchie perdite di colture nei campi) a Spineda, Rivarolo del Re e anche a Campitello, frazione di Marcaria.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...