Distretto del Commercio Casalasco: dal bando un'opportunità per quindici comuni del territorio
Un piano dell’opera che lascia intendere come l’aiuto riguarderà sicuramente la fase emergenziale post Covid ma proverà ad avere un occhio maggiormente lungimirante, andando oltre il semplice orizzonte temporale ristretto alla fase di superamento dell’epidemia da Coronavirus.

CASALMAGGIORE – Un aiuto concreto, dunque economico, per le micro, piccole e medie imprese legate al settore del commercio, dell’artigianato, del turismo e dei servizi: un assist che giunge dal Distretto del Commercio delle Terre Casalasche, che ha Casalmaggiore come capofila e poi riunisce altri quattordici comuni limitrofi, ossia Casteldidone, Cingia de’ Botti, Gussola, Martignana di Po, Motta Baluffi, Rivarolo del Re ed Uniti, San Daniele Po, San Giovanni in Croce, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Spineda, Torricella del Pizzo e Voltido. Sì, sarà affollata la sala consiliare del comune di Casalmaggiore venerdì alle ore 11, quando il bando destinato a chi si occupa del settore terziario verrà presentato da parte di Lara Cavalli, che ha seguito la pratica, e ovviamente degli amministratori del paesi coinvolti. Ma alla conferenza saranno presenti anche i referenti delle Associazioni di categoria rappresentative del territorio, come Confcommercio di Cremona.
Tre gli argomenti nella scaletta della conferenza stampa: il Distretto del Commercio: quali prospettive per la ricostruzione del tessuto economico territoriale; il bando del Distretto del Commercio: una risposta alle difficoltà economiche post-Covid; caratteristiche del bando e modalità di adesione per l’erogazione dei contributi agli operatori commerciali del territorio dei quindici Comuni. Un piano dell’opera che lascia intendere come l’aiuto riguarderà la fase emergenziale post Covid ma proverà ad avere un occhio maggiormente lungimirante, andando oltre il semplice orizzonte temporale ristretto alla fase di superamento dell’epidemia da Coronavirus. Per il Casalasco anche un’ottima occasione per mostrarsi unito dopo che troppi campanilismi e divisioni, negli anni, hanno fatto venire meno l’amalgama e il peso di un territorio.
G.G.