Zaffanella si presenta assieme alle liste: ed arriva a sorpresa l'endorsement di Giuseppe Sala
Graditissima sorpresa poi la presenza di Mattia Palazzi, sindaco di Mantova ricandidatosi, che ha raccontato la difficoltà in questi anni, da parte del capoluogo, di confrontarsi e di dialogare con Viadana, “paese che si è isolato e non ha attivato sinergie”. Anche Camilla Verona, sindaco di Guastalla ha sottolineato l'importanza delle reti fra i comuni. GUARDA IL VIDEO
VIADANA – Si è tenuto mercoledì sera alla Club House di Viadana la presentazione ufficiale delle due liste che sostengono Fabrizia Zaffanella come candidato Sindaco di Viadana. E alla fine c’è stata anche la sorpresa, un fuori programma molto gradito da Zaffanella: Giuseppe Sala, sindaco di Milano ha inviato un video in sostegno della donna. Davanti a una affollata e attenta platea, Fabrizia ha presentato i principi ispiratori della sua candidatura, il percorso di condivisione con i vari candidati e sostenitori, le principali scelte programmatiche e soprattutto ha sottolineato “il crescente entusiasmo e motivazione delle persone che stanno lavorando con lei”. “Si percepisce un’aria nuova, un vento diverso, il desiderio del cambiamento” ha detto infatti Zaffanella.
A sostegno della candidata erano presenti e hanno motivato il loro appoggio Elisabetta Strada, consigliere Regionale di Alleanza Civica, rete che raccoglie le liste civiche lombarde, Luca Perego coordinatore di + Europa della lista Bonino. Graditissima sorpresa poi la presenza di Mattia Palazzi, sindaco di Mantova ricandidatosi, che ha raccontato la difficoltà in questi anni, da parte del capoluogo, di confrontarsi e di dialogare con Viadana, “paese che si è isolato e non ha attivato sinergie”. Anche Camilla Verona, sindaco di Guastalla ha sottolineato l’importanza delle reti fra i comuni, tenendo conto che i due comuni rivieraschi hanno il Po in comune, grande ricchezza. Ha poi evidenziato l’importanza culturale e sociale del fatto che sia una donna a occupare il ruolo di sindaco. Poi è intervenuta Francesca Zaltieri di Italia Viva e infine sono state presentate le liste con i singoli candidati.
Per la lista Uniti per Viadana, che raccoglie il consenso di Pd, Partito Socialista e Italia Viva, la presentazione è stata fatta dal capolista Nicola Federici, più navigato a livello politico e non a caso arrivato fino al ballottaggio nella tornata elettorale scorsa, nell’estate 2015. Per la lista “Io Cambio” la presentazione è stata fatta dal più giovane candidato del gruppo, Diego Gavetti di 20 anni: “IoCambio – ha detto – è un’occasione di svolta per Viadana, nonché è stata un’occasione di svolta personale. Finalmente anche io passo dal vedere e commentare la politica al fare politica. Ci chiediamo spesso noi giovani cosa propongano i politici per noi, senza mai chiederci cosa facciamo noi giovani per la politica e per la società. Noi giovani dobbiamo iniziare a muoverci seriamente perché tra 15-20 anni il futuro del paese è nelle nostre mani: io ho già iniziato a darmi da fare con la ProLoco. I progetti “politici” per il futuro? Spero di portare tanti più voti possibili per la mia lista e per Fabrizia, ma sicuramente è un match che non finisce allo spoglio del 21 settembre né all’eventuale ballottaggio: sono appassionato di politica e vorrei continuare su questa strada, affiancandola ovviamente allo studio”.
redazione@oglioponews.it