Eventi

Canneto, la Pro Loco si rinnova: linea giovane, età media 28 anni

Hajdari non ha potuto anticipare programmi realizzabili per il prossimo futuro, data l’incertezza che ancora prevale sui possibili sviluppi dell’emergenza sanitaria nazionale

CANNETO SULL’OGLIO – Mercoledì 8 luglio 2020, l’Associazione PRO LOCO “LA FONTE” di Canneto sull’Oglio ha celebrato l’assemblea generale presso il Teatrino Parrocchiale. E’ stato eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione locale, che rappresenta la spina dorsale degli eventi della Città di Canneto. L’assemblea ha eletto i dieci nuovi consiglieri che rimarranno in carica per il prossimo triennio, la metà dei quali entra per la prima volta in consiglio .Netta prevalenza femminile mentre l’età media dell’intero consiglio è di poco superiore ai 28 anni. Un pieno di energia necessariae indispensabile perché alla Pro Loco “La Fonte”, come ha riferito il Presidente in apertura di assemblea, sono necessarie le “menti” quanto le “braccia”. I più “anziani” invece sono impegnati nel Collegio dei Revisori dei Conti. Il presidente uscente Alessandro Pancera ha invitato l’ Assemblea ad approvare il Bilancio 2019 e 2020 dell’Ente, approvato all’unanimità. Pancera ha rinunciatoa proseguire nell’incarico in quanto attualmente impegnato nel ruolo di Capogruppo di maggioranza nell’amministrazione comunale. Gli è subentrato Diego Redini e l’Assemblea ha nominato, all’unanimità, Giancarlo Cavagnoli nuovo presidente del Collegio. Gli eletti nel nuovo Consiglio sono Marko Hajdari, Fabiola Garzi, Sebastiano Corradini, Arianna Ceresoli, Michele Amadei, Stefano Calvetti, Giulia Cherubini, Rita Favaretto, Paola Rossi, Deborah Seniga (nella foto). Il consiglio ha nominato il presidente per il periodo 2020—2023 riconfermando Marko Hajdari nella carica. Hajdari si è fatto apprezzare per la scelta di conduzione collegiale dell’Associazione, uno stile di governo scelto fin dall’inizio del suo mandato, ma anche per i significativi successi conseguiti nell’organizzazione e nella gestione di importanti eventi, tra i quali spicca “Vini & Vivai”, evento autunnale che realizza un connubio perfetto tra la tradizione vivaistica secolare di Canneto e l’eccellenza della Cantine Mantovane circostanti. Un avvenimento che è piaciuto subito, capace di attrarre numerosissimi visitatori e che, nel volgere di poche edizioni, è già un vero e proprio must. Hajdari non ha potuto anticipare programmi realizzabili per il prossimo futuro, data l’incertezza che ancora prevale sui possibili sviluppi dell’emergenza sanitaria nazionale ma, proprio per questo, ha rivolto un cordiale e convinto invito alla collaborazione ed alla condivisione tra cittadini, enti e istituzioni, con l’intento di creare nuove opportunità per i cittadini di Canneto.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...