Cronaca

Covid, l'incremento settimanale nel comprensorio: +16 per la Regione, +34 per le Prefetture

Tuttavia è necessario ricordare che i test sierologici, che danno poi luogo a tamponi, fanno lievitare la media, pur senza portare a casi gravi. Lo dimostra il fatto che Terapie Intensive e numero degli ospedalizzati sono in calo costante.

Dal punto di vista prettamente numerico – con tutti gli approfondimenti che ciò può comunque comportare per dare diverse letture alle cifre fornite – l’analisi settimanale dei contagi registrati nel territorio Oglio Po impone di separare le statistiche fornite dalla Regione da quelle fornite dalle Prefetture di Cremona e Mantova. Dal 22 al 28 giugno, infatti, i casi settimanali parlano di 16 nuovi contagi per Regione Lombardia, di 34 invece per le Prefetture. Nel caso specifico, ciò significa che rispetto alla settimana precedente, ossia quella dal 15 al 21 giugno, si è assistito ad un calo di 3 unità per la Regione e di un aumento invece di 14 casi positivi per le Prefetture.

L’aumento delle Prefetture è significativo se paragonato alle settimane passate: per trovare un dato più alto occorre tornare ai 41 casi della settimana dal 27 aprile al 3 maggio. Tuttavia è necessario ricordare che i test sierologici, che danno poi luogo a tamponi, fanno lievitare la media, pur senza portare a casi gravi. Lo dimostra il fatto che Terapie Intensive e numero degli ospedalizzati sono in calo costante. Nella parte mantovana dell’Oglio Po va anche tenuto conto del fattore “focolaio” che, per quanto forse esagerata come etichetta, ha portato comunque una quindicina di casi positivi in più in poche ore (non gravi, anzi per buona parte asintomatici) nel comune di Viadana.

LA TABELLA SETTIMANALE DEI CONTAGI

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...