Martignana, vasto incendio nei campi: sul posto tre squadre dei Vigili del Fuoco
Per riuscire a spegnere il fuoco si è reso necessario anche l’intervento di un paio di trattori, che hanno consentito di spargere meglio il fieno, favorendo così il lavoro dei pompieri.

MARTIGNANA DI PO – Stava imballando il fieno quando ad un certo punto si è accorto delle fiamme nel cassone. Ha provato, con tutte le sue forze, a cercare di allontanare il pericolo e salvare il salvabile: “Ma a un certo punto non ce la facevo più”. L’agricoltore ha fatto appena in tempo a portare il mezzo sulla sterrata prima che fosse avvolto dalle fiamme. Fiamme che poi si sono propagate dall’altra parte del campo. Ha perso una 30ina di balle di fieno, forse qualcuna in più. Ma quello che è successo poi difficilmente se lo dimenticherà.
A notare il fumo nero che si alzava verso il cielo è stato Armando Bolsi e il sindaco Alessandro Gozzi che erano in paese. Il primo a giungere sul posto è stato proprio Armando con il suo fuoristrada: “Mi ha dato subito una mano, non ce la facevo più, davvero una brava persona, poi sono arrivati gli altri”.
Tre mezzi dei Vigili del Fuoco di Viadana e di Piadena Drizzona sono giunti sul posto ma sul posto, oltre a loro, sono arrivati in forze un gruppo di Martignanesi, tra cui lo stesso sindaco Alessandro Gozzi, il figlio e si sono messi subito a disposizione. Dapprima tagliando il fronte del fuoco e poi, con i loro trattori, spargendo ciò che restava delle rotoballe nel campo affinchè fossero spente del tutto. Un altro trattore intanto collegando il getto, ha dato man forte con l’acqua ai vigili del fuoco.
Una sorta di azione di solidarietà di paese, come spesso accade tra agricoltori. Ed è forse questo che chi s’è visto bruciare le rotoballe nel campo non dimenticherà. Quelle persone che, senza nulla chiedere, si sono rese immediatamente disponibili a far da ‘aiuto pompieri’. Tra questi, alla guida del suo trattore, anche il sindaco di Martignana Alessandro Gozzi Le fiamme sono state domate dopo oltre un’ora e mezza: il danno è ingente, soprattutto perché il mezzo agricolo che imballava il fieno è andato distrutto ma nessuno si è fatto niente e tutti si sono spesi per limitare il danno. Una piccola bella prova di solidarietà in un piccolo paese di frontiera di 2000 anime. Se serve, su qualcuno ci puoi contare: e questa, al di là di tutto, è una gran bella lezione.
N.C.