Cronaca

CNC chiede la riqualificazione dell'argine. Pasotto: "Opera necessaria"

CNC è impegnata nel miglioramento della vita dei cittadini. Le opere necessarie al miglioramento di quel tratto arginale dovrebbero essere incluse nel piano delle opere pubbliche. Vedremo se ci ascolteranno o se anche questa volta lasceranno cadere la proposta

CASALMAGGIORE – Riqualificazione del tratto arginale di competenza del comune, e accordo con i comuni limitrofi affinché il tratto che va da Casalmaggiore verso Cremona diventi pedonale. Questa la richiesta depositata da CNC, richiesta che verrà discussa questa sera in Consiglio Comunale.




Oggetto: proposta di riquali?cazione tratto arginale Casalmaggiore (Via Saf? — Agoiolo)

dato che

Durante l’amministrazione Silla 2009-2014 veniva chiuso al traf?co veicolare e restituito alla comunità il tratto arginale tra Casalrnaggiore e la frazione di Agoiolo, pur tra non poche polemiche.

dato che

negli anni, questa palestra a cielo aperto, che si sommava a quella gia esistente ?no alla ?ne di Via Giordano Bruno, ha raccolto sempre maggiore gradimento da parte della moltitudine di cittadini
impegnati in corse, passeggiate, pattinate e allenamenti, senza il pericolo derivante dalla convivenza con veicoli a motore

considerato che

col passare degli anni le condizioni del manto, gia usurate dal traf?co veicolare, si sono fortemente deteriorate e l’utilizzo sempre maggiore da parte dei cittadini richiede sicuramente delle migliorie strutturali onde evitare inciampi, cadute e infortuni

si propone

l) che il manto stradale venga riquali?cato, specularmente a quello del tratto arginale compreso tra Via Giordano Bruno e Via Saf?.

2) Di prevedere idonei punti luce per illuminare anche nelle ore serali, notturne. (nuovo appalto)

3) Di prevedere almeno una fontanella di acqua potabile (Padania Acque)

4) Di inserire il progetto complessivo nel piano delle opere pubbliehe.

5) Di prevedere, prima della redazione del progetto, una raeeolta, tramite il sito del comune di consigli, suggerirnenti e idee dei concittadini ehe abitualmente usufruiscono dell’area. (tax no questionari!)

6) Veri?ca della possibilità di gestione della copertura delle scarpate e delle sommita arginali anche a ?ni estetici, studiando forme naturali di limitazione di insetti (zanzare), prornuovendo la reintroduzione di specie erbacee autoctone a elevata competizione, in grado di alleviare i costi di gestione (sfalci).

Premettendo di essere disponibili a qualsiasi forma di confronto sul progetto , in attesa di un gentile riscontro porgiamo distinti saluti.




“Si tratta – ha spiegato Pierluigi Pasotto – di portare avanti un processo di miglioramento dell’ambiente in cui viviamo, investendo su quello che c’è. La pedonalizzazione dell’argine era partita con l’amministrazione Silla ed inizialmente suscito critiche, ma poi fu accettata ed ora sono tante le persone ad utilizzare quel tratto di argine. Sarebbe bello trovare accordi anche con gli altri comuni per la pedonalizzazione. CNC è impegnata nel miglioramento della vita dei cittadini. Le opere necessarie al miglioramento di quel tratto arginale dovrebbero essere incluse nel piano delle opere pubbliche. Vedremo se ci ascolteranno o se anche questa volta lasceranno cadere la proposta”.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...